Categorie
diritto

Mattarella: potrebbe ora avere un ruolo più importante.

Il presidente Mattarella sembra si stia tenendo aperta la porta
per un intervento suo personale qualora il vento politico dovesse
cambiare.

Questa lettera scritta dal presidente della Repubblica non riguarda il
decreto legge, ancora da pubblicare, istitutivo del greenpass, ma la legge
di conversione di un precedente decreto, sempre in materia covid.

Una promulgazione con lettera di rilievi da parte del presidente della
Repubblica che, per Costituzione, ha il potere di rimandare alle Camere una
legge già approvata per deliberarla di nuovo, é un fatto molto interessante
e piuttosto infrequente, anche se i media sembrano non averlo capito o non
voler farlo capire ai lettori…

Dal punto di vista politico, sembra che Mattarella si stia preparando uno
spazio in cui, eventualmente, prendere le distanze da quello che fa la
maggioranza che, mai come oggi, rischia di sollevare davvero il malcontento
non solo popolare ma anche di altre parti sociali e veri e propri centri di
potere.

Tutto questo è molto importante anche per il decreto legge istitutivo del
green pass.

Esistono dei precedenti in cui il Presidente della Repubblica si è
rifiutato di firmare un decreto legge del governo, come nel caso del
Presidente Scalfaro che, ai tempi di mani pulite, rifiutò di “promulgare”
un decreto del governo amato che, sostanzialmente, avrebbe affossato i
processi di tangentopoli.

Non credo proprio che Mattarella possa rifiutarsi di firmare il decreto di
Draghi, ne avrebbe la lucidità, ma gliene mancherebbe il coraggio e, in
fondo, la convenienza politica, anche considerando che la maggioranza
dietro al decreto comprende l’intero parlamento.

Ma, da persona scaltra qual è, sotto quell’aspetto innocente da vecchietto
che sbriciola il pane ai colombi al parco, ho proprio la sensazione che si
sia riservato di eventualmente attivarsi con le sue prerogative, solo se ci
fosse un cambiamento nel vento e nell’atmosfera politici del momento.

Staremo a vedere.

«Il Presidente della Repubblica ha scritto una lettera di accompagnamento
per i presidenti di Camera e Senato in cui mette in guardia sull’uso
eccessivo di emendamenti»

www.corriere.it/politica/21_luglio_23/mattarella-promulga-legge-sostegni-bis-ma-avverte-il-momento-grave-non-deve-affievolire-rispetto-costituzione-02615948-ebc7-11eb-8dfd-2426b1e21c4f.shtml

Conclusioni

  • Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno tutti i
    giorni, dal lunedì al venerdì

  • Se pensi che questo post possa essere utile o interessante per qualcun
    altro, condividilo, in tutti i modi che preferisci, anche via mail o sui
    social, mi fa solo piacere.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d