Categorie
counseling

Non so se è vero, ma io intanto lo condivido!

Come mai oggigiorno così tante persone e con così tanta
convinzione sostengono ragionamenti che dal punto di vista logico sono
fallaci?

La cosa veramente agghiacciante é vedere quante persone sostengono
ragionamenti che fanno acqua da tutte le parti – e con quanta
convinzione.

La vocina che ti dice «stai dicendo / scrivendo una cazzata» non parla più.

É muta, probabilmente morta, assassinata.

Proprio come Pinocchio, che non a caso é un archetipo (rectius,
molteplici), l’uomo contemporaneo infatti ha schiacciato con la scarpa
il grillo, perché fastidioso e di ostacolo nella sua perenne ricerca
della costante solarità, una condizione che precipita da uno stato
mentale in cui il dubbio non è ammesso ed è comunque intimamente
sentito come una delle più grandi sciagure.

Bisogna essere sempre lieti, contenti, felici, festanti, come in una
corte medioevale in cui é necessario compiacere il re o il notabile di
turno e, per raggiungere questo obiettivo della gioia d’ufficio, la
prima nemica da sconfiggere é la realtà e quella sua necessaria intima
ancella della logica.

Ci sono molti luoghi – social network, ma non solo, anche televisione,
giornali, camere della Repubblica e tanti altri milieu un tempo ben
diversi – che ormai costituiscono lo showroom della generale
precipitazione cognitiva dell’uomo contemporaneo.

A coronamento e conclusione di una vita così beatamente analogica e
lontana dai dispiaceri del vero pensiero, sulla lapide di molti
andrebbe scolpito «non sapevo se era vero, ma intanto lo
condividevo!», che é il vero mantra della mente dell’uomo di oggi.

Conclusioni

  • Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno
    tutti i giorni, dal lunedì al venerdì

  • Iscriviti al mio canale youtube e attiva le notifiche per vedere
    ogni nuovo video. Clicca qui: youtube.com/channel/tsolignani,
    Se pensi che questo post possa essere utile o interessante per qualcun
    altro, condividilo, in tutti i modi che preferisci, anche via mail o
    sui social, mi fa solo piacere

  • Vuoi fare counseling ma vivi lontano? Leggi qui
    blog.solignani.it/2019/05/09/counseling-come-farlo-se-vivi-lontano/

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: