Categorie
counseling

La città della trombamicizia.

Perché la trombamicizia é una relazione alta e nobile che
non si ferma davanti a nulla.

La trombamicizia é una relazione alta e nobile, o comunque un’amicizia di grado superiore, perché amicizia che «non si ferma».

Un trombamico/a, quando vede che sei un po’ depresso/a, non ti dice «domani ti porto dalla mia psicologah!», ma inizia a spogliarti, iniziando così a dispensarti gli unici complimenti cui, in fondo, molte persone sono disposte a credere.

Inoltre, i trombamici maschi contribuiscono ad alleviare la grave
piaga sociale, ambientale e sistemica delle donne che non prendono abbastanza uccello, migliorando sensibilmente la vita di ciascuno di
noi.

In mezzo a tante battaglie completamente inutili, come quelle per il clima, per la laicità dello Stato, per la riduzione del debito pubblico, contro il razzismo, contro il fascismo e contro la pandemia, fanne una finalmente utile a favore della trombamicizia, un sentimento e una relazione che meritano di essere pienamente sdoganati.

In attesa messianica della celebre «persona giusta», ti puoi sempre consolare con quelle che intanto, pur non essendo proprio giuste, almeno sono già arrivate.

I partner, infatti, devono essere belli, conturbanti, piacenti ma soprattutto adiacenti.

Conclusioni

  • Se pensi che questo post possa essere utile o interessante per
    qualcun altro, condividilo, in tutti i modi che preferisci, anche via
    mail o sui social, mi fa solo piacere.
Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: