Categorie
counseling

Salvare principesse for dummies.

Perché é diventato sempre più difficile oggigiorno per i
cavalieri salvare le principesse dai draghi.

Il drago da cui salvare la principessa sono le sue stesse nevrosi.

Per questo la principessa non può mai aiutare il cavaliere che va per salvarla.

Il cavaliere deve essere abbastanza forte di spirito, temprato dai
numerosi deserti attraversati, per poter sconfiggere il drago e
portare la principessa in salvo.

Se non lo é, il drago lo ferirà in modo grave e la principessa, per
quanto apprezzi i suoi sforzi e sia desiderosa di aiutarlo, non potrà
salvare il suo cavaliere: egli dovrà ritirarsi sconfitto e lasciare
una principessa che, lotta dopo lotta, diventa sempre più sola(re).

Oggi, i draghi sono generalmente molto più potenti che in passato e i
cavalieri molto più deboli.

Per questo, sono pochissime le principesse che vengono salvate.

Sono poche, persino, quelle che sanno che devono attendere un
cavaliere; tutte le altre credono di poter sconfiggere da sole un
drago che in realtà fa parte di loro e che, come tale, non riescono a
toccare e col quale finiscono per rassegnarsi a convivere da infelici.

Conclusioni

  • Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno
    tutti i giorni, dal lunedì al venerdì

  • Prova il counseling; per info contattami su whatsapp al numero 059 761926

  • Se pensi che questo post possa essere utile o interessante per
    qualcun altro, condividilo, in tutti i modi che preferisci, anche via
    mail o sui social, mi fa solo piacere

  • Vuoi fare counseling ma vivi lontano? Leggi qui
    blog.solignani.it/2019/05/09/counseling-come-farlo-se-vivi-lontano/

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d