Categorie
tecnologia

Radio solignani podcast: per incazzarmi meglio.

Perché in futuro farò sempre più puntate del podcast e
perché può essere il caso di dotarsi di una app per
seguirle.

Non capire un cazzo é una abilità, o skill, che può essere posseduta
in vari gradi di intensità.

Ultimamente, noto che ce n’è stato un notevole aumento, in generale,
nelle persone, nelle istituzioni, nella popolazione tutta.

Oltre a questo, é aumentato incredibilmente il numero e la frequenza
delle occasioni in cui ci sarebbe incazzarsi.

Per questo motivi, prossimamente farò probabilmente più puntate da
ascoltare del podcast che post scritti del blog.

Perché quando devo sfogarmi ed esprimermi compiutamente devo parlare e
trasmettere con la maggior efficacia del testo appunto parlato tutte
le considerazioni che devo fare.

Se sei già iscritto al blog, ricevi anche tutte le puntate del
podcast, perché blog e podcast sono integrati: semplicemente, ci sono
post che contengono un testo scritto e post che contengono un audio, o
puntata del podcast.

Scelgo io volta per volta se é meglio rispondere per iscritto o con un
audio, in base alle circostanze. A volte può essere una questione di
comodità, come nel caso in cui sia difficile, nella situazione in cui
mi trovo, scrivere. Oppure può essere anche il bisogno di esprimermi
in modi consentiti solo dal linguaggio parlato, che é tanto diverso da
quello scritto.

Perché non faccio dei video?

In primo luogo perché non sono una bella figa.

Poi il podcast é più comodo per me da fare e per te da ascoltare. Io
lo posso registrare sdraiato sul divano o in un momento morto di
attesa in auto. Tu lo puoi ascoltare – raccomando le cuffie – mentre
fai altro, ad esempio mentre guidi, lavi i piatti, fai la spesa.

L’auto é il regno ideale dei podcast, specialmente per chi fa il
pendolare, così come il treno, la metropolitana, ecc..

Puoi ascoltare le puntate di radio solignani aprendo il blog, ma io ti
consiglio di usare una app.

I podcast non funzionano come i video. Se faccio un video – ogni tanto
mi capita – lo trovi su YouTube e basta.

Se faccio una puntata nuova del podcast la trovi dappertutto.

Cosa vuol dire dappertutto?

Sul blog, intanto, che é la casa principale del podcast.

Ma anche ad esempio su Spotify. Puoi aprire la app e cercare
«solignani» e iscriverti anche là.

Se hai iPhone, iPad o Mac, puoi aprire l’applicazione «Podcast»,
cercare anche qui «solignani» e iscriverti.

Puoi installare una delle meravigliose applicazioni disponibili su
Android, come Podcast Addict, Podcast Republic e tante altre. Anche
qui, cerchi «solignani» e ti iscrivi.

Anche Inoreader, di cui ho già parlato nel blog, può essere utilizzato
per i podcast, che alla base hanno un feed xml.

Il vantaggio di usare un’applicazione per ascoltare il podcast é che
godi di funzionalità avanzate.

Ad esempio, puoi aumentare la velocità di riproduzione, una cosa che
io stesso faccio sempre con molti podcast che seguo. Puoi collegarla
all’auto, il regno di ascolto dei podcast, con Android auto o Apple
car, e usare l’autoradio per mettere in pausa, cambiare podcast, ecc.

Puoi salvare sul cellulare o sul computer le puntate per ascoltarle
quando non sei collegato alla rete.

Puoi, inoltre, trovare altri podcast meravigliosi da tenere tutti
assieme, come quello del prof. Barbero, di cui ogni tanto condivido
qualche puntata.

Insomma, prova anche le app, potrebbero piacerti.

Se hai domande, mandamele tranquillamente dalla pagina dei contatti
del blog o con un vocale su whatsapp: cercherò di rispondere a tutti,
compatibilmente con i miei impegni.

Momento dello sbonzor: ieri é uscito il mio libro, la via del cuore
con i tarocchi. É un libro meraviglioso che ti aprirà il cuore. Mi
piacerebbe che tu lo leggessi, ma soprattutto che tu lo comprassi. Ti
lascio il link. Clicca e striscia la carta, sostieni il mio lavoro.

Rock n’ roll.

Riferimenti

Conclusioni

  • Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno
    tutti i giorni, dal lunedì al venerdì
  • Contattami via whatsapp al 059 761926 o premendo il pulsante verde
    qui a fianco
  • Se pensi che questo post possa essere utile o interessante per
    qualcun altro, condividilo, in tutti i modi che preferisci, anche via
    mail o sui social, mi fa solo piacere.
Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: