Categorie
diritto

Esenzione di vaccino: come richiederla e perché.

Facciamo il punto sulla richiesta di esenzione dalla vaccinazione covid.

Se non vuoi fare il vaccino, l'unica possibilità é chiedere l'esenzione per motivi di salute.

Non è facile ottenerla, la media é di una o due concesse ogni dieci richieste.

Però non ci sono altre strade.

Non serve la presunta incostituzionalità, il contrasto con la normativa europea e tutte le altre vaccate degli studi legali Cantaminchia di telegram.

Non ci sono patologie per cui viene concessa distinte da altre per cui non viene concessa, perché la valutazione sanitaria riguarda la condizione della persona, che é composta da:
– sesso
– età
– precedenti problemi sanitari e vissuto
– patologie: al plurale, perché quasi sempre una persona ha più di una problematica di salute, non una sola…

Al di là della condizione, dipende anche dal medico di base e dal suo orientamento generale e dal favore o meno verso la libera scelta.

Per questi motivi, ed altri, non é possibile, mai in nessun caso, sapere se un'esenzione verrà concessa o meno prima di richiederla.

Per questo si parla sempre, più correttamente, di tentativo di richiesta.

Se desideri l'esenzione, dunque, l'unica cosa che devi fare é prendere appuntamento con me, o con un altro avvocato di tuo miglior gradimento (che non abbia la testa piena di segatura), per fare la richiesta, indicando nella stessa, e documentando ove possibile, le tue patologie e le altre motivazioni «di contorno» come ad esempio il lavoro che fai e le modalità con cui lo svolgi.

Anche qui, non ci sono altre strade, l'unica é tentare.

Tutto il resto è fuffa.

Conclusioni

– Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno tutti i giorni, dal lunedì al venerdì

– Contattami via whatsapp al 059 761926 o premendo il pulsante verde qui a fianco

– Se pensi che questo post possa essere utile o interessante per qualcun altro, condividilo, in tutti i modi che preferisci, anche via mail o sui social, mi fa solo piacere.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: