ho acquistato da 1 anno un villino a schiera e mi sono da poco accorta che in giardino c’è un tubo di scarico dell’acqua di provenienza del vicino.
Mi sono resa conto che ogni volta che la vicina lava il porticato dove tiene 2 cani, mi ritrovo montagne di peli che scendono insieme all’acqua e vanno a finire in un tombino che credo sia collegato alla mia rete fognaria. La mia domanda nasce da qui, vista la mia ignoranza in materia, si tratta di una servitù occulta? Come dovrei comportarmi? Trall’altro nell’atto di vendita non si parla di nessun genere di servitù, avrebbero dovuto informarmi?
Potrebbe essere una servitù legittima, costituita per destinazione del buon padre di famiglia, usucapione o in altri modi.
È il caso, tuttavia, di verificarlo, per vedere se effettivamente devi «subire» la presenza di questo impianto.
Per quanto riguarda l’atto di vendita, la risposta non è certa: dipende. Ci sono servitù che si costituiscono col tempo ad esempio come già cennato in base all’usucapione, ma in questo caso spetta al titolare valutare se intende valersene o meno e chi ti vende il fondo servente non può sapere cosa intenderà fare, a riguardo, il titolare.
Per non dire che, al momento, lo scarico potrebbe essere illegittimo, con il che il discorso di eventuali responsabilità del venditore sarebbe terminato e definito.
Ti consiglio di inviare al vicino una diffida in cui chiedi la rimozione dello scarico, effettuando al contempo i più opportuni approfondimenti sulla situazione.
Se vuoi un preventivo da parte mia, puoi chiedermelo compilando il modulo nel menu principale del blog.
Iscriviti al blog per non perdere i futuri aggiornamenti.