Categorie
diritto

Estinzione del reato e termine 5 anni: decorrenza?

Il termine di 5 anni per poter chiedere l’estinzione del reato decorre dalla definitività della sentenza.

in seguito ad un infortunio ed in qualità di delegato del datore di lavoro, sono stato condannato in primo grado nel giugno 2015 a 3 mesi di reclusione con pena sospesa.
la condanna è stata confermata poi in appello nel 2016 e in cassazione nel giugno 2017. I 5 anni per poter presentare richiesta di estinzione della pena decorrono dalla sentenza di condanna in primo grado o dall’ultima della cassazione?

I cinque anni per poter chiedere l’estinzione del reato decorrono dal momento della irrevocabilità della condanna e, dunque, dalla pronuncia della cassazione.

Più in particolare, essi decorrono dal giorno in cui è stata pronunciata l’ordinanza o la sentenza di rigetto o inammissibilità del ricorso.

Da quanto scrivi, l’estinzione sarà possibile richiederla a partire da giugno 2022.

Se vuoi un preventivo per la pratica relativa, puoi chiedermelo compilando il modulo apposito nel menu principale del blog.

Iscriviti comunque al blog per ricevere gratuitamente tutti i futuri aggiornamenti.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: