Categorie
riflessioni

Oggi quattro separazioni.

Sta decisamente finendo l’emergenza, o psicosi, covid.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

6 risposte su “Oggi quattro separazioni.”

Psicosi covid non è più di moda Tiziano….Bisogna candidare Putin come premio Nobel per la medicina..in 10 giorni ha guarito il mondo dalla famosa epidemia che epidemia non lo è mai stata!!!
A questo proposito :grande ricorso collettivo a proposito di obbligo vaccinale e super green pass ha ottenuto decisioni favorevoli del Tar Lazio e Lombardia..Hanno riconosciuto profili di illegittimità nella normativa …Gli zombi,quelli che prima ci davano addosso ,adesso scrivono “onore a non vaccinati”.
Divorzi aumentano (meglio per Te-stupenda la preghiera) perchè durante la psicosi lo stato italiano ha obbligato la gente alla convivenza forzata…Un carissimo abbraccio

Io spesso, spessissimo “mi faccio un giro” per reparti oncologia, per aiutare non per guardare… e pensare che manco sono vaccinata…Per quanto riguarda la guerra…ti sei svegliato adesso? Questa guerra dura dal 2014 .Probabilmente ,ora come ora, va usata come scusa ,così America e Comunità Europea faranno di noi quello che li pare!!

Chi ha fatto un giro per i reparti covid degli ospedali in questi due anni sa bene che non si tratta solo di psicosi, dire il contrario mi sempra stupido e semplicistico; come dire che in questo momento in Ucraina c’è la psicosi per i russi e non la guerra scatenata dai russi.

Ma chi è che si “fa un giro” per i reparti covid, ammesso e non concesso che questo fosse il tema? Mi colpisce sempre questa argomentazione, come se oeganizzassero dei tour enogastronomici negli ospedali… Tu sei stato ricoverato o le tue fonti sono i tiggì? Forse è il caso di parlare in concreto.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: