Categorie
diritto

Matrimonio ormai esaurito: va dichiarato nullo?

Nel caso di un matrimonio che ormai non esiste più, la soluzione legale è quasi sempre fare le due pratiche di separazione e divorzio.

 vorrei verificare l’annullabilità del mio matrimonio, contratto in chiesa 27 anni fa in comunione di beni sono seriamente malato peggiorando negli ultimi 7 anni ma sempre curando le necessità di moglie figlio di 25 anni il sostentamento, le necessità acquisto casa per noi e mio figlio. La mia malattia anche mentale ha avuto un perdita di controllo circa 2 anni fa con aggressività e atti violenti, riconosciuti da incapacità temporanea di intendere e di volere quindi nessun processo. Mia moglie mi ha abbandonato nella disperazione senza cure da mia moglie ha preso i valori di casa da quasi 2 anni non mi rivolge parola è venuta meno all’impegno di curare o almeno confortare il coniuge ammalato e pentito. sono emersi inoltre vari eventi gravi da lei commessi negli anni purtroppo difficilmente documentabili. Ora sono in un comunità di cura da solo, Mia moglie mi ha limitato l’accesso al danaro che ho sempre saggiamente da me amministrato tramite un amministratore. Distinti saluti

Onestamente, non vedo motivi per andare a scomodare l’istituto della nullità del matrimonio, nè in sede civile nè in sede religiosa, cosa quest’ultima che comporterebbe un percorso abbastanza più complesso.

Food couple sweet married

Se intendi sciogliere un vincolo matrimoniale, in considerazione dei motivi che hai indicato e che te ne fanno concludere per il suo avvenuto esaurimento già di fatto, la coppia separazione e divorzio è molto probabilmente la strada migliore, sempre che sia possibile farlo in modo consensuale.

Se ad una soluzione di tipo, appunto, consensuale, tua moglie opponesse difficoltà insormontabili, allora si potrebbe valutare o la separazione giudiziale o la nullità civile, per la quale però bisogna verificare con cura i presupposti, dopo molti anni è difficile che si possa ancora attivare.

Ti consiglierei di acquistare una consulenza per poter approfondire di più, chiama lo 059761926 per parlare con la mia assistente oppure acquista direttamente da qui.

Iscriviti comunque al blog per ricevere gratuitamente tutti i futuri aggiornamenti.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: