Categorie
riflessioni

Un succinto provvedimento.

Ecco il provvedimento, redatto certo sulla base delle regole sulla sinteticità degli atti, che mi ha portato stamattina in studio un cliente.

Ultimamente, temo che la perdita, che ho più volte denunciato, dello «strato di umanità» nel mondo delle cose giuridiche, dalla scrittura di leggi e regolamenti, giù giù fino alla loro applicazione concreta nel mondo della pratica legale, abbia raggiunto livelli inediti rispetto al passato e di una intensità mai conosciuta prima.

Nel nostro bel Paese, per decenni si è proceduto all’approvazione di normative tecnicamente mal redatte, politicamente inopportune, complessivamente scriteriate, che potevano esistere nel nostro ordinamento solo grazie alla circostanza per cui, grazie a Dio, non venivano mai applicate.

Purtroppo, negli ultimi anni, un esercito di operatori giuridici simili più a robottini, o androidi, che ad esseri umani, ha preso ad applicarle pedissequamente, senza apparati critici, senza il lume non della ragione, ché di quella ce n’è anche troppa, ed é proprio quello il problema, ma quello della fede, della solidarietà, della
fratellanza, in una parola sola dell’umanità.

Il transumanesimo, lo si può vedere con grande chiarezza già da questi primi chiari scorci, farà danni enormi proprio nelle cose giuridiche.

C’è bisogno di operatori – avvocati, giudici, funzionari ma non solo – che abbiano, come al solito, un cuore nuovo.

E questo, mi dispiace, ma può darcelo solo Dio: la società, il mondo attuale il cuore più che altro te lo rovina, guasta e corrompe.

Iscriviti al blog, podcast e canale youtube degli avvocati dal volto umano per ricevere gratuitamente questi contenuti.

Se hai bisogno di aiuto professionale, chiama il numero 059 761926.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: