Podcast: Play in new window | Download
Subscribe: Google Podcasts | Spotify | TuneIn | RSS | More
Note dell’episodio.
In questo episodio ti parlo di sicurezza dei prodotti e di che cosa si può fare quando si rimane vittima di un prodotto che ha causato un danno.
A partire come sempre dalla domanda di una nostra lettrice:
«Buongiorno, ho avuto un problema con delle mandorle molto molto dure acquistate in coop, mentre la stavo masticando mi è saltata via la capsula, si è rotta e non decementata come pensato inizialmente e la mandorla è rimasta intatta. La domanda è questa:posso far denuncia alla cooperativa per le spese dentistiche a cui andrò incontro? Grazie della risposta»
Riferimenti.
- la diffida
- il canale youtube avvocati dal volto umano
- il podcast radio Solignani: avvocati dal volto umano
- la pagina facebook studio Solignani
- l’account instagram avvocati dal volto umano
- Il mio canale youtube «fare l’avvocato è bellissimo» (se sei un avvocato, devi iscriverti!)
- il canale «terre dell’anima»
- il canale «naturopatiz»
il canale «noi non vaccinati»
tutte le mie risorse digitali al sito vienimidietro
Conclusioni.
Iscriviti al blog, al podcast e al canale youtube per ricevere gratuitamente tutti i futuri aggiornamenti.
Iscriviti ai canali di tuo interesse per ricevere gratuitamente tutti i futuri video.
Se ti serve assistenza professionale, chiama il numero 059761926 e prenota un appuntamento oppure acquista direttamente da qui
Se vuoi lasciarmi una recensione sul podcast, clicca [qui](
3 risposte su “Mandorle troppo dure che spaccano un dente: cosa fare?”
La demente chi sarebbe? Chi ha fatto questa domanda? Lo sa che è previsto il risarcimento anche in caso di buche del manto della strada?
Ma dove vive? Questa è una domanda pertinente, mi meraviglio che essendo dottore sia cosi ignorante, di sicuro non verro mai da lei.
Non è da denunciare la Coop, ma magari la Natura che fa le mandorle troppo dure e soprattutto che fa mettere al mondo delle dementi del genere…
In realtà, con la messa in commercio il “mercante” assume la responsabilità della sicurezza del prodotto, poi si possono fare mille considerazioni ovviamente.