Categorie
diritto

Non è chiaro chi ha accettato l’eredità anche dopo 481 cod. civ.: cosa fare?

Che cosa fare quando non si capisce bene quali sono i coeredi di una successioni anche dopo che è stato fatto un procedimento ex art. 481 cod. civ.

Note dell’episodio.

Parliamo di eredità, successioni e situazioni in cui non è chiaro chi sia coerede insieme a te e, più in generale, di cosa fare quando non si è in grado di esporre con sufficiente chiarezza una situazione: in questi casi, infatti, conviene prenotare un appuntamento, di persona o tramite telefono o videocall, ma sempre in diretta, con un professionista.

Di seguito la domanda della nostra lettrice:

«Su art 481c.c. per resistenza a procedere a dichiarazione di successione entro l’anno obbligatorio della mia aggressiva coerede, non presente nemmeno in udienza né rappresentante, a sentenza scaduta l’ho registrata nei 30gg successivi come in obbligo presso Catasto e MCTC, i quali non avevano notizie di lei divenendo proprietaria dell’eredità materna. Dopo un anno dalla scadenza sentenza una legale nominata da lei dice che l’atto esiste presso la cancelleria del tribunale di competenza compilato l’ultimo giorno concessole dal giudice e quella sarebbe responsabile di averla posta in file sbagliato. La mia coerede non ha comunque comunicata copia a nessuno entro i termini pur nei suoi interessi, io non sono colpevole, né i miei legali. Catasto ed MCTC ad ora non hanno apportate modifiche, da me, inoltre, pagate. SONO TRASCORSI TRE ANNI DALLA SCADENZA SENTENZA e una sua legale ora vuole colpirmi, senza parlarmi e sapere, colpevolizzandomi senza prove. Cosa fare? Utile a molti credo.Grazie»

Cane increduloRiferimenti.

Conclusioni.

  • Iscriviti al blog, al podcast e al canale youtube per ricevere gratuitamente tutti i futuri aggiornamenti.

  • Iscriviti ai canali di tuo interesse per ricevere gratuitamente tutti i futuri video.

  • Se ti serve assistenza professionale, chiama il numero 059761926 e prenota un appuntamento oppure acquista direttamente da qui

  • Se vuoi lasciarmi una recensione sul podcast, clicca [qui](

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

6 risposte su “Non è chiaro chi ha accettato l’eredità anche dopo 481 cod. civ.: cosa fare?”

Grazie. Effettivamente avevano proposto un fido al 12% per imprestarmi 2000 euro di fatto dei nostri risparmi, ipotecando tutte le proprietà. Simpatici. Grazie ancora e buona serata.

Avrei una domanda in merito a banche e successioni. Mio padre è morto circa due anni fa, avevamo dei soldi investiti su un dossier cointestato tra me e lui e hanno detto che non potevo avere la mia parte fino alla scadenza. Intanto mi avevano fatto portare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per alcune pratiche del caso. Qualche mese fa la banca mi informa che i soldi sono tornati sul conto di corrispondenza, cointestato come il dossier titoli e che non posso riscuotere la mia metà fino a successione ed inoltre è necessario l’atto di notorietà perché la dichiarazione sostitutiva, ben accettata l’anno precedente, viene accettata a discrezione, ed in questo caso non vogliono. Ora, mi sembra una presa in giro per continuare a lavorarsi i soldi. Cosa fare? Per completare la pratica di successione ho bisogno di prendere delle liquidità da lì, ma così facendo non ci riuscirò mai con conseguente felicità della banca. Grazie.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: