Categorie
riflessioni

12 cose su come mandare una domanda nel gruppo separazione, divorzio, affido e altri problemi di famiglia.

1) Il gruppo si trova su facebook a questo indirizzo
https://www.facebook.com/groups/separazionedivorzioaffido/.

2) Ovviamente partecipare al gruppo e mandare domande é completamente gratuito.

3) Al gruppo possono partecipare sia persone comuni, che si trovano ad affrontare una situazione familiare, sia avvocati disposti a dare qualche primo spunto ed eventualmente a pubblicare articoli di interesse generale.

4) Il gruppo é stato aperto e viene gestito da me insieme a un team di colleghi che fanno da moderatori. Mi occupo da oltre 25 anni di diritto di famiglia e sono autore del libro «Come dirsi addio» per Vallardi editore.

5) Per mandare una tua domanda, puoi usare diversi metodi, a partire dalla scrittura di un post in cui figuri col tuo nome e cognome.

6) Se non vuoi comparire col tuo nome e cognome, per evidenti ragioni di riservatezza, puoi pubblicare un post in forma «anonima»: dalla home page del gruppo clicchi su post anonimo e scrivi.

7) In alternativa ad un post nel gruppo puoi contattarmi tramite il blog a questo indirizzo https://blog.solignani.it/info/contatti/.

8) Un altro modo ancora é quello di collegarti ad avvocati dal volto umano su TikTok e lasciarmi la tua domanda come commento sotto il post apposito, a questo indirizzo https://vm.tiktok.com/ZMN3GdJ2K/.

9) Nel caso di TikTok, probabilmente ti risponderò prima e con un video.

10) In tutti i casi, mandare la tua domanda é completamente gratuito. Se anziché mandare una domanda vuoi subito una consulenza di tipo professionale, puoi acquistarla direttamente da qui
https://blog.solignani.it/assistenza-legale/consulenza/ .

11) Per avere un appuntamento con me, puoi chiamare la mia assistente al mattino al numero di studio 059 761926, se non ti risponde subito puoi lasciarle un messaggio in segreteria. .

12) Il mio studio é a Vignola di Modena: se sei comodo, puoi venire di persona, se sei lontano posso seguirti ugualmente tramite
videoconferenza. .

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: