1) Dopo la separazione, i coniugi possono riconciliarsi, decidendo di tornare a vivere insieme da marito e moglie.
2) In questi casi, si deve fare una apposita pratica presso l’ufficio di stato civile del comune.
3) La pratica è sostanzialmente gratuita e non richiede la
partecipazione di un avvocato, visto il favore della legge per la famiglia.
4) La riconciliazione annulla la separazione e dunque impedisce di richiedere il divorzio, determinando la revivescenza di tutti gli obblighi tra i coniugi.
5) Dopo il divorzio invece non si può più fare nessuna riconciliazione e gli ex coniugi, se vogliono rimettersi insieme anche ufficialmente, devono sposarsi di nuovo.
(1) Condividi ora questo contenuto, se pensi che possa essere utile ad altri (2) Iscriviti subito al blog, al podcast, al canale youtube e tiktok e all’account instagram degli avvocati dal volto umano per ricevere altri contenuti gratuiti come questo (3) Se ti serve assistenza legale professionale, chiama ora il n. 059 761926 e prenota il tuo appuntamento.