La mia proprietà è adiacente ad una strada poderale che separa la mia da quella di un altro e termina in un cancello di una terza proprietà. È lunga ca 50m. Il mio cancello a due battenti è posto a metà ed è largo solo 2m e mi occorre allargarlo affinché diventi 3,5m. Quali permessi devo chiedere? Scia o nulla?
Gli «strumenti urbanistici», cioè le norme applicabile ad un determinata situazione e l’insieme delle loro «fonti», cioè ancora gli atti e i provvedimenti che le contengono, sono il regno del particolarismo più assoluto.
Questo significa che la disciplina di una determinata situazione varia sensibilmente non solo addirittura da comune a comune, ma anche da area ad area di uno stesso comune, per l’accavallarsi di fonti di livello generale con fonti molto più particolareggiate come i piani regolatori, peraltro di diversi tipi.
Peraltro, pur essendo una materia sicuramente giuridica, i professionista che hanno sviluppato più competenza a riguardo sono i tecnici, cioè i geometri, architetti, ingegneri civili.
Ti consiglierei di sentire da un tecnico.
Anche loro a volte sbagliano, come esempio tra i mille che potrei fare ti posso raccontare di quella volta in cui mi è capitato di assistere un geometra addirittura in un processo penale per aver scelto un tipo di pratica edilizia diversa da quella prevista, per fortuna conclusosi favorevolmente.
Però restano i professionisti più informati e, soprattutto, adeguatamente collocati nel contesto territoriale di riferimento.
Prendi dunque un appuntamento con un tecnico che opera nella tua zona.
Iscriviti al blog per ricevere gratis contenuti come questi. Se ti serve assistenza di tipo professionale, chiama lo studio al numero 059 761926 e prenota un appuntamento, anche in videocall.