Categorie
diritto

Strada ad uso pubblico: si può limitare l’accesso?

Si può negoziare con il comune per gestire una strada privata ad uso pubblico?

Una stradina privata in origine.Da20 anni il comune la considera ad uso pubblico.Nessun esproprio e/o compravendita.Residenti e propr.5 , altri 5 solo con diritto di passaggio perchè affi.Il vicolo è di 3 metri di larghezza per i primi 50 metri e 3,75 metri per i restanti 50 metri.Il vicolo, lunghezza pari a 100 metri ,ha decorso curvo e chiuso alla fine. Si parcheggia e si esce in retromarcia nella sua parte terminale.Ci sono 4 attività commerciali che però hanno tutte sede nella via principale ma adoperano esclusivamente l’entrata dal vicolo(con TIR,furgoni e clienti) pur avendo altri accessi carrabili fatti dall’Anas su via principale proprio per gli esercizi comm.li.Ora aprirà una pescheria,finora era solo per commercio all’ingrosso, che utilizza sempre il vicolo.Esiste anche l’ufficio per l’impiego con parcheggio di auto dappertutto.Possiamo richiedere al comune di limitare l’accesso ai soli residenti?Si rischia la vita con il traffico che si crea ad ogni ora del giorno.

Questa è una richiesta che può senz’altro essere fatta, niente e nessuno ve lo vieta, anche a prescindere dalla natura giuridica e dal conseguente regime giuridico della strada.

Si tratta di un percorso di negoziazione in cui vi consiglierei di farvi seguire sia da un bravo avvocato che da un tecnico (geometra, ingegnere civile, architetto) competente.

L’avvocato potete prenderlo in qualsiasi parte d’Italia, mentre il tecnico è preferibile che sia del luogo.

Come residenti, potete costituire un comitato o comunque un gruppo in modo da dividere le spese e abbatterle sino a renderle trascurabili.

Iscriviti al blog, al podcast «radio solignani» e al canale YouTube per ricevere gratis contenuti come questi rilasciati in futuro.

Se hai bisogno di assistenza professionale, chiama il numero dello studio 059 761926 per prenotare il tuo appuntamento oppure acquista direttamente da qui.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: