Categorie
diritto

Diffida ricevuta per foto su facebook: cosa faccio?

Quando si riceve una diffida da un avvocato non ti puoi affidare più al fai-da-te, ma devi per forza far gestire la situazione ad un altro avvocato di tua fiducia.

Ho postato su Facebook la foto d.i una busta di biscotti che ho comprato al supermercato con data di consumazione scaduta da un mese. Dopo 20 giorni il supermercato mi ha mandato una raccomandata dal suo avvocato dicendomi di togliere il post da Facebook e riservandosi il diritto di farmi una denuncia penale o civile,io non ho più lo scontrino cosa rischio?

Purtroppo, non ho alcun modo di sapere se il supermercato deciderà di sporgere effettivamente denuncia o meno.

In queste situazioni, la cosa migliore è fare riscontrare la lettera di questo avvocato da un altro avvocato, è del resto un principio generale di buona gestione delle situazioni legali quello di far sempre vedere ad un avvocato le missive che si ricevono da altri avvocati, perché in quei casi la vertenza ha già raggiunto un determinato livello ed è inutile, e potenzialmente dannoso, cercare di gestire la cosa con il fai-da-te.

Ti consiglio dunque di incaricare un legale di riscontrare la lettera del supermercato e provare a negoziare un accordo che veda la rimozione del post da parte tua, e magari una lettera di scuse, con l’impegno da parte del supermercato a non presentare alcuna denuncia.

Se il procedimento, viceversa, dovesse andare avanti, ci sarà da definire la strategia difensiva, ma questa è una cosa alla quale penserai solo se appunto tale ipotesi dovesse verificarsi, al momento non vale la pena parlarne.

Se vuoi essere assistito dal nostro studio per questa cosa, chiama il numero 059 761926 e prenota il tuo appuntamento, oppure acquista direttamente da qui.

Iscriviti comunque al blog per ricevere gratuitamente tutti i futuri contenuti come questo, utili per sapersi gestire nell’affrontare le situazioni e i problemi legali della vita di tutti i giorni.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: