Abito in una palazzina di 6 unità abitative 3 di queste sono state affittate. Il problema che sto riscontrando da quando ho acquistato quindi da 4 anni e che non ci sono regole all’interno del condominio e non essendoci un amministratore condominiale si fa molta fatica a farle rispettare, ad esempio lavori urgenti da fare che saltano sempre perché c’è sempre qualcuno contro (fogne, marciapiede, cortile con buche, pulizie extra interne ed esterne del condominio), come si può risolvere la questione?
La situazione in cui ti trovi, di difficoltà ad amministrare il condominio, è prevista dalla legge, che stabilisce in ipotesi del genere si può ricorrere all’autorità giudiziaria per la nomina, appunto da parte del giudice, di un amministratore del condominio, che provveda a fare le opere necessarie o opportune per la conservazione delle cose comuni e il buon andamento del condominio.
Prima di procedere con il deposito del ricorso, tuttavia, è consigliabile inviare una diffida agli altri condomini e/o proprietari, indicando che vi è l’intenzione di richiedere al giudice la nomina di un amministratore, salvo che non si trovi un diverso accordo per la gestione efficiente del condominio.
Purtroppo, un amministratore è sicuramente una spesa in più, anche se divisa in quote, ma a mio giudizio è una spesa che può essere utile decidere di affrontare, se serve per dare finalmente un’amministrazione di tipo efficiente al condominio e ad avere un punto di riferimento per le discussioni interne.
Se vuoi approfondire e magari iniziare a lavorare concretamente sul tuo problema, inviando la diffida o depositando il ricorso, chiama il numero dello studio 059 761926 e prenota il tuo appuntamento, oppure acquista direttamente da qui.
Iscriviti comunque subito al blog per ricevere gratuitamente contenuti come questi, per sapere come meglio muoversi nella vita di tutti i giorni in relazione alle situazioni legali.