Categorie
diritto

Recupero credito con compenso sul risultato.

Per valutare un incarico con compenso sul risultato l’avvocato deve necessariamente valutare il rischio e quindi la solvibilità di controparte.

L’inquilino (contratto di locazione, Roma, 20/11/18 – 19/11/21) è fuggito lasciando debiti (13.714 euro complessivi) costituiti da spese condominiali (3.064 euro) e 13 mensilità di affitto (10.650 euro). Lettera di sollecito pagamento e` stata inviata il 02 dicembre 20. Dopo che l’inquilino se ne andato (senza avvisare) nel giugno 2021, la lettera di risoluzione del contratto è stata registrata il prima possibile presso l’Agenzia delle Entrate in data 02 luglio 21. Domanda: visti i debiti che ci sono rimasti non possiamo permetterci un avvocato – ma forse c’è la possibilità di avviare il processo concordando con un avvocato come il suo compenso – una percentuale del 40-50% del debito dopo un esito favorevole della causa?

Per poter valutare se assumere un incarico di questo genere, che è sostanzialmente un recupero credito (la locazione è ormai sullo sfondo), con compenso parametrato al risultato, è indispensabile prima conoscere il grado di solvibilità del debitore, cioè sapere se costui dispone di sostanze aggredibili una volta ottenuto un ordine di condanna al pagamento nei suoi confronti.

Su questo aspetto, non fornisci proprio alcuna informazione, per cui allo stato l’incarico non si può neanche pensare di accettare, con questo modo di tariffazione, perché il rischio di lavorare per anni senza poi prendere nulla è letteralmente altissimo e dunque purtroppo non accettabile.

Se intendi insistere nella ricerca di un legale disposto ad accettare questo incarico con un compenso sul risultato, ti suggerirei quantomeno di svolgere delle indagini sulla persona del debitore, che di solito si fanno tramite agenzia investigativa, per vedere se lo stesso dispone di sostanze aggredibili, in modo che l’avvocato cui proponi di assumere il mandato possa valutare se ve ne sono i presupposti.

Di solito, gli incarichi con compensi su risultato si praticano, in casi piuttosto circoscritti, in situazioni in cui il debitore è certamente solvibile, come ad esempio quando si procede contro un primario ente pubblico, una compagnia di assicurazione oppure una grande società.

Se, invece, vuoi un preventivo con tariffazione ordinaria, per fare ad esempio un ricorso per decreto ingiuntivo, che mi pare il lavoro che ci sia da fare adesso nella tua situazione, puoi chiedermelo cliccando l’apposita voce nel menu principale del blog.

Se vuoi approfondire ulteriormente, chiama lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo primo appuntamento, concordando giorno ed ora con la mia assistente; altrimenti, puoi acquistare direttamente da qui, in questo secondo caso sarà lei a chiamarti per concordare giorno ed ora della riunione.

Naturalmente, se vivi e lavori lontano dalla sede dello studio, questo primo appuntamento potrà avvenire tramite uno dei sistemi di videoconferenza disponibili, o anche tramite telefono, se lo preferisci. Per l’invio dei documenti, potrai poi usare questa semplice guida.

Iscriviti oggi stesso, comunque, al blog in modo da ricevere gratuitamente tutti i futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: