1) L’usucapione è un istituto giuridico che consente a una persona di acquisire la proprietà di un bene immobile (ad esempio, un terreno o un edificio) o di un diritto reale su di esso (ad esempio, il diritto di passaggio) in seguito a un possesso continuato e pacifico per un determinato periodo di tempo.
2) L’usucapione può avvenire sia a titolo originario (cioè, quando una persona diventa proprietaria di un bene che non apparteneva a nessuno) che a titolo derivativo (cioè, quando una persona diventa proprietaria di un bene che apparteneva già a qualcun altro).
3) In Italia, il periodo di possesso necessario per l’usucapione varia a seconda del tipo di bene o diritto in questione.
4) Per l’usucapione, il possesso deve essere continuato (cioè, senza interruzioni significative), pacifico (cioè, senza la resistenza o il dissenso del proprietario o di altre persone) e in buona fede (cioè, senza l’intenzione di appropriarsi il bene o il diritto in modo illecito).
5) L’usucapione può essere interrotta, cioè può interrompersi se il possessore cessa di avere il possesso del bene o del diritto per un determinato periodo di tempo. In questo caso, il periodo di possesso necessario per l’usucapione deve essere ricominciato da zero.
6) L’usucapione può essere opposta dal proprietario o da altre persone che hanno un interesse legittimo nel bene o nel diritto, ad esempio gli eredi del proprietario o il titolare di un diritto di superficie.
7) L’usucapione può essere fatta valere anche nei confronti di soggetti pubblici, come lo Stato o le amministrazioni locali
8) L’usucapione può essere dichiarata dal giudice su istanza del possessore o può essere riconosciuta dal proprietario mediante un atto pubblico (ad esempio, una vendita).
(1) Condividi ora questo contenuto, se pensi che possa essere utile ad altri;
(2) Iscriviti subito al blog, al podcast, al canale youtube e tiktok e all’account instagram degli avvocati dal volto umano per ricevere altri contenuti gratuiti come questo;
(3) Se ti serve assistenza legale professionale, chiama ora il n. 059 761926 e prenota il tuo appuntamento.