- Il mantenimento ordinario comprende i costi necessari per mantenere lo stile di vita della famiglia prima della separazione o del divorzio.
2. Questi costi comprendono le spese della casa, come utenze, assicurazioni e manutenzione.
3. Comprendono anche le spese di alimentazione, come cibo, vestiti e articoli di prima necessità.
4. Non include anche invece le spese mediche, scolastiche e di istruzione, come rette scolastiche o universitarie, medicine o trattamenti medici.
5. Le spese relative ai viaggi, come i biglietti aerei, le spese di trasporto e l’alloggio di solito non sono comprese nel mantenimento ordinario.
6. Non comprende inoltre le spese per i servizi di cura dei figli, come le rette dei servizi di baby-sitting o le spese di istruzione extra.
7. Non comprende, poi, le spese per gli hobby, come le lezioni di musica, i corsi di lingua, le attività sportive o i corsi di formazione.
8. Può includere, ma dipende dalle circostanze, anche le spese per la formazione, come i corsi di formazione professionale o le spese per la ricerca di un lavoro.
9. Può comprendere, anche in questo caso secondo le circostanze, anche le spese per l’assicurazione sanitaria, come le coperture assicurative per i figli.
10. Infine, comprende anche le spese per l’intrattenimento, come biglietti per cinema, concerti o teatro.
Categorie
Mantenimento ordinario: cosa comprende?
Che cosa comprende esattamente il mantenimento ordinario dovuto per i figli e cosa non comprende?
