Abito in un appartamento che fa parte di tre palazzine che hanno l’area condominiale in comune e un’unica strada di accesso. Ora si pone il problema della manutenzione del muro di contenimento che costeggia la predetta strada di accesso. Volevo chiedere se sia possibile che una persona che possiede una casa di questa area condominiale possa vantare il diritto di passaggio senza dover sostenere le spese di manutenzione del muro e della strada? E poi volevo chiedere se il proprietario del terreno (posto ai margini della strada in questione) deve pagare le spese di manutenzione del muro visto che tale muro sostiene il suo terreno.
È certamente possibile che la strada sia una parte comune di una sola palazzina, ad esempio, mentre le altre due sono titolari solo di una servitù di passaggio sulla strada stessa.
Questo è solo un esempio, la situazione fondiaria e proprietaria va verificata in concreto, attraverso una analisi sia fattuale che giuridica.
Peraltro, se un soggetto è «solo» titolare di un diritto di servitù di passaggio non significa che non debba contribuire a pagare le spese di manutenzione della strada gravata dalla servitù stessa: il codice civile prevede un criterio a riguardo, di cui ho parlato molte volte nel blog e su cui puoi fare una ricerca nei vecchi post.
Prevede infatti l’art. 1069, comma 3°, del codice civile che «il proprietario del fondo dominante, nel fare le opere per la conservazione della servitù, deve scegliere il tempo e il modo che siano per recare minore incomodo al proprietario del fondo servente. Egli deve fare le opere a sue spese, salvo che sia diversamente stabilito dal titolo o dalla legge. Se però le opere giovano anche al fondo servente, le spese sono sostenute in proporzione ai rispettivi vantaggi».
Per quanto riguarda la questione del muro, anche qui va accertata con precisione la situazione dominicale dello stesso e ben potrebbe esserci un onere da parte del proprietario confinante di partecipare alle spese di manutenzione dello stesso.
Suggerirei di avviare una trattativa, coinvolgendo tutti i soggetti interessati, al fine di approfondire lo stato dei luoghi sia in fatto che in diritto, per giungere poi ad un accordo circa la ripartizione delle spese, che potrebbe essere prezioso perché si potrebbe usare per questa occasione ma poi mantenere anche per tutte le future manutenzioni.
Se vuoi approfondire ulteriormente la questione, o incaricarmi già di svolgere la trattativa, chiama ora lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo primo appuntamento, concordando giorno ed ora con la mia assistente; puoi anche acquistare direttamente da qui: in questo caso, sarà poi lei a chiamarti per concordare giorno ed ora della nostra prima riunione sul tuo caso; a questo link, puoi anche visualizzare il costo.
Naturalmente, se vivi e lavori lontano dalla sede dello studio – che è qui, a Vignola, provincia di Modena, in Emilia – questo primo appuntamento potrà tranquillamente avvenire tramite uno dei sistemi di videoconferenza disponibili, o anche tramite telefono, se lo preferisci. Ormai più della metà dei miei appuntamenti quotidiani sono videocall.
Guarda questo video per sapere meglio come funzionerebbe il lavoro con me.
Ti lascio alcuni consigli finali che, a prescindere dal problema di oggi, ti possono sempre essere utili.
• 👋 Entra oggi stesso nelle community degli avvocati dal volto umano: su telegram e su facebook e facebook;
• 📺 Iscriviti subito al canale YouTube degli avvocati dal volto umano e al podcast dove trovi altri contenuti, sempre gratuiti e utili per capire come meglio gestire e soprattutto prevenire i problemi legali.
• 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscrivrerti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina, ricordati di dare poi conferma nella mail.
• 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.
• 🎁 Valuta una assicurazione di tutela legale: la prossima volta che incontri un problema potresti gestirlo molto più agevolmente e a costo zero.
• ⚖️ Sei un avvocato? Iscriviti subito alle risorse gratuite di «fare l’avvocato è bellissimo»:
– blog
– podcast
– tiktok
– community
• su telegram
– fare l’avvocato è bellissimo
• su facebook
– fare l’avvocato è bellissimo