DOMANDA – 2 anni fa, in quanto considerata videoterminalista, sono stata costretta a sottopormi alla relativa visita del lavoro. Il tecnico che però avrebbe dovuto effettuare l’esame, sentito che lavoro al VDT per meno di 20 ore a settimana su un orario di 36, ha detto che non sono tenuta ad effettuare l’esame. Così il medico del lavoro, dopo aver fatto domande, anche su sua ammissione, non pertinenti alla mansione e per le quali ad un certo punto mi sono rifiutata di rispondere mi ha dato un certificato praticamente bianco, con la periodicità errata: 2 anni anziché 5, pur senza prescrizioni ed under 50. Ora non l’ho impugnato per scarsa fiducia in chi dovrebbe esaminare il ricorso e perché sarei andata a contestare un numero e non un giudizio di idoneità. Ora, passati 2 anni temo di essere riconvocata mio malgrado. Potranno sanare l’errore o dovrò soccombere? Per ultimo, se e chi controlla i medici competenti?
— RISPOSTA – Ti consiglierei, nel caso tu fossi riconvocata, di tentare di spiegare l’accaduto, insieme alle tue ragioni, al medico con cui farai l’eventuale nuova visita.
Nel caso in cui non si riuscisse a trovare una soluzione, una volta terminata la visita il primo passo, a mio giudizio, è quello di rivolgerti ad un avvocato per contestare sia questo eventuale episodio, sia quello precedente, tramite una formale diffida inviata all’ente.
Una volta fatto questo, per il prosieguo si valuta in base a quello che accade, ma prima di pensare ad iniziative più «importanti» che a volte possono essere impegnative anche per te è bene passare per la fase preliminare della diffida e vedere se possibile svolgere un po’ di trattativa.
Se non dovessi essere convocata, puoi anche ipotizzare una diffida, che anche se tardiva è comunque meglio di niente, rispetto alla visita già effettuata in passato: è importante che le tue contestazioni rimangano per iscritto.
Se vuoi approfondire ulteriormente la questione, o incaricarmi già di svolgere la trattativa, chiama ora lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo primo appuntamento, concordando giorno ed ora con la mia assistente.
Puoi anche acquistare online direttamente da qui: in questo caso, sarà poi lei a chiamarti per concordare giorno ed ora della nostra prima riunione sul tuo caso; a questo link, puoi anche visualizzare il costo.
Naturalmente, se vivi e lavori lontano dalla sede dello studio – che è qui, a Vignola, provincia di Modena, in Emilia – questo primo appuntamento potrà tranquillamente avvenire tramite uno dei sistemi di videoconferenza disponibili, o persino tramite telefono, se lo preferisci; ormai più della metà dei miei appuntamenti quotidiani sono videocall.
Guarda questo video per sapere meglio come funzionerebbe il lavoro con me.
—————
Ti lascio adesso alcuni consigli e indicazioni finali che, a prescindere dal problema di oggi, ti possono sempre essere utili.
• 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscriverti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina: ti arriverà una mail cui dovrai dare conferma per attivare l’iscrizione.
• 📺 Iscriviti subito al canale YouTube degli avvocati dal volto umano e al podcast dove trovi altri contenuti, sempre gratuiti e utili per capire come meglio gestire e soprattutto prevenire i problemi legali. Sia nel canale che nel podcast trovi già contenuti molto utili per chi ha un problema legale, che ti invito a guardare o ascoltare.
• 👋 Entra oggi stesso nelle community degli avvocati dal volto umano: su telegram e su facebook e facebook. In questi gruppi potrai chiedere aiuto a me e agli altri avvocati presenti sulle situazioni legali che ti dovessero anche in futuro interessare.
• 🙋♀️ Se vuoi, puoi mandare anche tu gratuitamente una tua domanda: compila questo modulo.
• 🎁 Valuta una assicurazione di tutela legale: la prossima volta che incontri un problema potresti gestirlo molto più agevolmente e a costo zero. Questo consiglio è fondamentale: non sottovalutarlo!
• 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.
• ⚖️ Per caso, sei un avvocato? Iscriviti subito alle potentissime risorse gratuite di «fare l’avvocato è bellissimo». Trovi tutto nella home page del blog, iscriviti a blog, canale youtube, podcast e segnati il numero da chiamare per quando vorrai iniziare a fare coaching con me.