Categorie
diritto

5 cose su affido tramite accordi in house.

1) Da qualche tempo per regolare l’affido di uno o più figli non é più necessario andare in tribunale ma si può fare con un accordo in house.

2) L’affido é quello che riguarda i figli non matrimoniali, cioè di genitori non uniti in matrimonio tra loro.

3) In questi casi, si può stipulare una convenzione di negoziazione assistita nello studio dell’avvocato .

4) Per procedere in questo modo occorre che i genitori concordino sulle condizioni di affido .

5) Una volta firmato l’accordo, esso deve essere trasmesso alla procura competente e all’ufficio di stato civile dopodiché la pratica é terminata.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: