Categorie
avvocato risponde

La nonna vuole aprire un conto a mia figlia ma non ho i documenti.

Se una figlia viene inserita in una comunità e sottoposta a tutela, per qualsiasi operazione che la riguarda bisogna parlare con il tutore.

DOMANDA – Mia figlia minorenne è in comunità seguita dal tutore legale. la nonna vuole aprire un conto corrente, ma ha difficoltà a farlo perché non ha la carta di identità della figlia, l’assistente sociale rifiuta di dare alla nonna il documento. Come possiamo fare?


RISPOSTA – Molto semplicemente dovete parlare con il «tutore legale» che poi immagino sia un amministratore di sostegno dimostrando allo stesso l’utilità del tua figlia di avere un conto corrente ed ottenendo dunque il consenso dello stesso all’operazione.

Non tutte le cose che a volte si vorrebbero far fare ai minorenni sono nel loro interesse, tra cui anche ad esempio le donazioni di immobili, pensa al caso in cui ad esempio si dona un immobile diroccato da cui non deriva alcuna utilità e per il quale è anzi necessario pagare delle tasse.

Per questo motivo, anche i genitori di figli che vivono con loro devono avere un’autorizzazione da parte delle autorità quando compiono operazioni che riguardano i figli, come, sempre mantenendo il nostro esempio, quando fanno loro acquistare immobili o rinunciare ad eredità.

Nel tuo caso, se c’è un tutore o amministratore di sostegno in quanto la tua responsabilità genitoriale è stata in tutto o in parte ablata, a maggior ragione tutti gli operatori che si occupano della situazione di tua figlia dovranno far riferimento ai soggetti che hanno il dovere di prendersene cura, cioè il cennato tutore e il tribunale.

Se vuoi approfondire ulteriormente la questione, anche se a mio giudizio non ne vale proprio la pena, chiama ora lo studio al numero 059 761926 e prenota il tuo primo appuntamento, concordando giorno ed ora con la mia assistente.

Puoi anche acquistare online direttamente da https://blog.solignani.it/assistenza-legale/consulenza/“>qui: in questo caso, sarà poi lei a chiamarti per concordare giorno ed ora della nostra prima riunione sul tuo caso; a questo link, puoi anche visualizzare il costo.

Naturalmente, se vivi e lavori lontano dalla sede dello studio – che è https://goo.gl/maps/sS4isyhSuYDnP3Nz5“>qui, a Vignola, provincia di Modena, in Emilia – questo primo appuntamento potrà tranquillamente avvenire tramite uno dei sistemi di videoconferenza disponibili, o persino tramite telefono, se lo preferisci; ormai più della metà dei miei appuntamenti quotidiani sono videocall.

Guarda questo https://youtu.be/ksoPba2DM1A“>video per sapere meglio come funzionerebbe il lavoro con me.


Ti lascio adesso alcuni consigli e indicazioni finali che, a prescindere dal problema di oggi, ti possono sempre essere utili.

  • 📧 Iscriviti oggi stesso, in ogni caso, al blog in modo da ricevere, sempre gratuitamente, futuri contenuti come questo, utili per sapere come meglio gestirsi nelle situazioni legali della vita di tutti i giorni. Per iscriverti al blog, vai in fondo alla pagina e inserisci la tua mail nella casellina: ti arriverà una mail cui dovrai dare conferma per attivare l’iscrizione.
  • 📺 Iscriviti subito al https://www.youtube.com/@avvocatidalvoltoumano“>canale YouTube degli avvocati dal volto umano e al https://blog.solignani.it/iscriviti-al-podcast/“>podcast dove trovi altri contenuti, sempre gratuiti e utili per capire come meglio gestire e soprattutto prevenire i problemi legali. Sia nel canale che nel podcast trovi già contenuti molto utili per chi ha un problema legale, che ti invito a guardare o ascoltare.
  • 👋 Entra oggi stesso nelle community degli avvocati dal volto umano: su https://t.me/avvocatidalvoltoumano“>telegram e su https://bit.ly/3RT11JG“>facebook e https://bit.ly/3YsE5Dx“>facebook. In questi gruppi potrai chiedere aiuto a me e agli altri avvocati presenti sulle situazioni legali che ti dovessero anche in futuro interessare.
  • 🙋‍♀️ Se vuoi, puoi mandare anche tu gratuitamente una tua domanda: compila questo https://bit.ly/3yiGsfd“>modulo.
  • 🎁 Valuta una https://blog.solignani.it/sistemi-tariffari/tutela-giudiziaria/“>assicurazione di tutela legale: la prossima volta che incontri un problema potresti gestirlo molto più agevolmente e a costo zero. Questo consiglio è fondamentale: non sottovalutarlo!
  • 😍 Metti «like» adesso, se ti è piaciuto questo post, e lascia un commento se vuoi dire la tua, risponderò volentieri; condividi liberamente, in qualsiasi modo, questo post se pensi che possa piacere o interessare a qualcun altro.
  • ⚖️ Per caso, sei un avvocato? Iscriviti subito alle potentissime risorse gratuite di «fare l’avvocato è bellissimo». Trovi tutto nella home page del https://www.farelavvocatoebellissimo.it“>blog, iscriviti a blog, canale youtube, podcast e segnati il numero da chiamare per quando vorrai iniziare a fare coaching con me.
Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d