Categorie
riflessioni

Never complain, never explain.

L’intervista di Totti é inopportuna e patetica.

La tentazione di trovare un colpevole, che in realtà non esiste quasi mai, quando si disgrega una coppia c’è sempre.

Essa tuttavia va evitata a tutti i costi, essendo innanzitutto in contrasto con la realtà, ma soprattutto perché, se ci sono dei figli, coltivarla significa andare a denigrarne l’altro genitore.

Questa é una cosa da non fare mai, se vuoi bene ai tuoi figli, perché nessuno vuol essere figlio di una persona non di valore, nessun figlio può sentire parlare male di uno dei genitori senza dolore.

L’intervista del pupone non è nemmeno da uomo: un uomo non si lamenta mai e non fornisce mai spiegazioni.

Un uomo conduce la sua battaglia e lo fa, come diceva Chesterton (che Totti non sa nemmeno chi è), per amore di quelli che sta proteggendo dietro di sé e non per odio di quelli che combatte.

Io spero che questa intervista almeno gliel’abbiano pagata cara quelli del Corriere, perché con essa Totti:
– ha danneggiato sensibilmente la sua difesa legale;
– si è procurato molto probabilmente una denuncia;
– ha fatto soffrire i suoi figli;
– ha mancato di rispetto a colei che é ancora sua moglie: mi dispiace, ma i panni sporchi si lavano sempre e comunque in famiglia;
– ha dimostrato a tutti che come uomo vale fino a un certo punto e non oltre.

Tutta la mia comprensione umana, però se fossi stato il suo avvocato dopo questa intervista gli avrei fatto un cazziatone gigante e, se non lo avesse accettato, avrei rinunciato all’incarico.

Mi meraviglio anche molto del suo avvocato attuale, a essere sincero.

Questa vicenda contiene insegnamenti utili per tutti coloro che si trovano ad affrontare un’esperienza di separazione.

Evviva nobis ?

Categorie
counseling

La città della trombamicizia.

La trombamicizia é una relazione alta e nobile, o comunque un’amicizia di grado superiore, perché amicizia che «non si ferma».

Un trombamico/a, quando vede che sei un po’ depresso/a, non ti dice «domani ti porto dalla mia psicologah!», ma inizia a spogliarti, iniziando così a dispensarti gli unici complimenti cui, in fondo, molte persone sono disposte a credere.

Inoltre, i trombamici maschi contribuiscono ad alleviare la grave
piaga sociale, ambientale e sistemica delle donne che non prendono abbastanza uccello, migliorando sensibilmente la vita di ciascuno di
noi.

In mezzo a tante battaglie completamente inutili, come quelle per il clima, per la laicità dello Stato, per la riduzione del debito pubblico, contro il razzismo, contro il fascismo e contro la pandemia, fanne una finalmente utile a favore della trombamicizia, un sentimento e una relazione che meritano di essere pienamente sdoganati.

In attesa messianica della celebre «persona giusta», ti puoi sempre consolare con quelle che intanto, pur non essendo proprio giuste, almeno sono già arrivate.

I partner, infatti, devono essere belli, conturbanti, piacenti ma soprattutto adiacenti.

Conclusioni

  • Se pensi che questo post possa essere utile o interessante per
    qualcun altro, condividilo, in tutti i modi che preferisci, anche via
    mail o sui social, mi fa solo piacere.
Categorie
counseling

Cambia la tua vita con un tappo di sughero al collo.

Il post è stato spostato qui.
Categorie
counseling

Ricominciare ad amare dopo la crisi: é possibile?

Ci si può imporre di amare una persona che da tempo si sente come estranea a noi? E se si riesce, è il cuore che ama o la mente che costruisce una finzione? E se a un certo punto il cuore, anche nella sua fisicità, si ribellasse? Si può volere sempre bene a chi ci ha delusi e sforzarsi di convivere per il bene di uno o più figli. Ma potresti chiamarlo mai amore? E se poi ci scoprissimo sempre più innamorati di un’altra persona? Quante doverizzazioni dovrebbe imporre la mente – la nostra morale, forse – al nostro cuore?

Il counseling sulla coppia non può mai essere diretto ad aiutare una persona a sopportare una situazione che per lei non fornisce più alcuna soddisfazione; non sarebbe un progetto sostenibile e, in fondo, sarebbe persino inumano e, probabilmente, una vera e propria tortura.

Quello che tuttavia l’uomo di oggi non capisce, spesso non riesce o non vuole capire, é che i sentimenti possono effettivamente tornare, nonostante il buio totale del momento attuale.

Cioè si può tornare a vivere con piacere e soddisfazione dentro ad una coppia che al momento ci è intollerabile.

Questo è possibile; non è detto che tutti ci riescano, ma va detto con estrema chiarezza che non è affatto impossibile come si tende a credere: é possibile, molti ci sono riusciti e altri in futuro ce la faranno.

Insomma, é un tentativo che si può fare e che non è mai inutile. Certo può andar male ma non hai perso tempo, hai tentato.

Ci sono tante cose da imparare, tante consapevolezze da acquisire prima di gettare la spugna.

Il libro da leggere resta assolutamente quello dei 5 linguaggi.

Categorie
pillole

«Si possono curare le proprie ferite con risp …

«Si possono curare le proprie ferite con rispetto e dolcezza nei confronti di chi é in relazione con noi, altrimenti non sei una persona ferita, sei uno stronzo.»

counseling ascolto crescitapersonale amore coppia

Categorie
pillole

«chi ama davvero vuole tutto, perché sa che s …

«chi ama davvero vuole tutto, perché sa che se non ottiene tutto si ritrova semplicemente con niente»

counseling amore coppia relazioni

?? Clicca il link per leggere il post ?

Categorie
counseling

Aborto: solo una cultura di morte lo festeggia.

Donne che cantano, saltano e ballano nella mia cara Argentina per festeggiare l’approvazione della legge che consente l’aborto.

Ora, si può anche essere d’accordo, malgrado tante cose,
sull’opportunità di una legge che consenta l’aborto, per evitare mali peggiori, sempre a condizione che tale percorso sia circondato da una cultura di vita e sia soprattutto consapevole e non utilizzato come mezzo di contraccezione a posteriori.

Non si può tuttavia, in nessun caso, festeggiare e accogliere una legge che consente, di fatto, alle mamme di sopprimere i loro piccoli mentre stanno ancora nel loro ventre.

Mi dispiace, ma questo può accadere solo in una cultura di morte.

Solo in una cultura di morte si può festeggiare un evento come questo.

Senza alcun giudizio, ma con tutta la compassione possibile, quelle donne che festeggiano cantando e ballando come se fosse nato un figlio o un figlio facesse la cresima sono nelle mani di Satana dalla testa ai piedi.

Questo va detto e testimoniato molto chiaramente, specialmente di fronte alle nuove generazioni, in modo che non confondano la felicità di plastica con la vera felicità, quella dell’anima, di Colui che è, nella cultura della vita, in contrapposizione alla prima, quella di colui che non è e appartiene alla morte.

Testimonia sempre la tua fede e le tue idee.

[condividi liberamente]

Categorie
pillole

Hai telegram? Terre dell’Anima é anche un ca …

/nHai telegram?

Terre dell’Anima é anche un canale, con annesso gruppo di discussione, su telegram.

Clicca qui sotto per entrare ?

counseling, libri, fede, ascolto, meditazione, emozioni | strategie di crescita e di vita

Categorie
pillole

Nuovo canale telegram ??? tarocchi tarot …

Nuovo canale telegram ??

tarocchi tarot letturatarocchi magia tarocchidimarsiglia tarologia esoterismo amore tarotcards arcanimaggiori letturadeitarocchi tarocchiitalia tarotreading oracoli consulti tarotcommunity
tarocchionline tarotlover tarocchipsicologici counseling lame carte onori stese

Categorie
pillole

Un grande genio, che ha capito perfettamente …

Un grande genio, che ha capito perfettamente la società contemporanea, che – io dico sempre – ormai da liquida é divenuta squagliata.

«Il mercato ha fiutato nel nostro bisogno disperato di amore l’opportunità di enormi profitti.
E ci alletta con la promessa di poter avere tutto senza fatica: soddisfazione senza lavoro, guadagno senza sacrificio, risultati senza sforzo, conoscenza senza un processo di apprendimento.
I “legami umani” sono stati sostituiti dalle “connessioni”.
Mentre i legami richiedono impegno, “connettere” e “disconnettere” è un gioco da bambini.
Sui “social network” si possono avere centinaia di amici muovendo un dito. Farsi degli amici offline è più complicato.
Ciò che si guadagna in quantità si perde in qualità.
Ciò che si guadagna in facilità (scambiata per libertà) si perde in sicurezza. L’amore richiede tempo ed energia.
Ma oggi ascoltare chi amiamo, dedicare il nostro tempo ad aiutare l’altro nei momenti difficili, andare incontro ai suoi bisogni e desideri più che ai nostri, è diventato superfluo: comprare regali in un negozio è più che sufficiente a ricompensare la nostra mancanza di compassione, amicizia e attenzione.
In una società di consumatori la “novità” è stata elevata al più alto grado della gerarchia dei valori e considerata la chiave della felicità.
Tendiamo a non tollerare la routine, perché fin dall’infanzia siamo stati abituati a rincorrere oggetti “usa e getta”, da rimpiazzare velocemente.
Non conosciamo più la gioia delle cose durevoli, frutto dello sforzo e di un lavoro scrupoloso.
L’amore non è un oggetto preconfezionato e pronto per l’uso. Quando ciò che ci circonda diventa incerto, l’illusione di avere tante “seconde scelte”, che ci ricompensino dalla sofferenza della precarietà, è invitante.
Muoversi da un luogo all’altro (più promettente perché non ancora sperimentato) sembra più facile e allettante che impegnarsi in un lungo sforzo di riparazione delle imperfezioni della dimora attuale, per trasformarla in una vera e propria casa e non solo in un posto in cui vivere.
“L’amore esclusivo” non è quasi mai esente da dolori e problemi – ma la gioia è nello sforzo comune per superarli.
È affidato alle nostre cure, ha bisogno di un impegno costante, di essere ri-generato, ri-creato e resuscitato ogni giorno.»

(Zygmunt Bauman, “Le emozioni passano, i sentimenti vanno coltivati: sull’amore liquido”)