Categorie
news

Certificati anagrafici on-line: sospensione cautelativa.

La nostra amata Repubblica, per il tramite del ministero dell’Interno, ha emesso una circolare a seguito della quale il sistema di rilascio dei certificati anagrafici on line è stato bloccato in via cautelativa.

Questo significa che tutte le pratiche per cui occorrono certificati anagrafici, tra cui quelle di separazione, divorzio, affido, saranno rallentate per la necessità di andare di nuovo presso gli uffici anagrafi fisici dei comuni per l’estrazione dei certificati.

È giusto che tu lo sappia, mi sono sentito quindi in dovere di fare questo breve comunicato.

Speriamo che la possibilità di scaricare i certificati anagrafici online sia presto ripristinata.

Questa la pec che hanno mandato a noi avvocati dal comune di Milano, uno dei primi che aveva aperto la possibilità di scaricare i certificati on line.

 

sospensione certificati

 

Iscriviti al blog, al podcast e al canale YouTube per rimanere aggiornato e ricevere gratuitamente tutti questi contenuti.

Evviva noi.

Categorie
diritto

Iscrizione carichi pendenti non aggiornata: che fare?

Il legale rappresentante di una ditta ha subito un processo nel 2016 nel quale è stato completamente assolto con sentenza del giudice. A oggi però chiedendo il certificato dei carichi pendenti risulta ancora quel procedimento (nonostante la sentenza di assoluzione). È possibile far cancellare il procedimento dal certificato dei carichi pendenti?

In generale, qualsiasi situazione legale andrebbe esaminata nel dettaglio e nella documentazione relativa prima di poter dire qualcosa di utile o sensato a riguardo.

In questo caso, bisognerebbe vedere sia il certificato cosa riporta esattamente sia il provvedimento con cui si è concluso il processo del 2016, raffrontandoli tra loro.

In generale, ti posso dire che certo può esserci stato un errore, consistente magari semplicemente in un difetto di aggiornamento del database da cui vengono pescati i dati dei carichi pendenti, e che se questo fosse il caso sicuramente la situazione potrebbe essere risolta con un accesso o magari anche solo una semplice telefonata / mail all’ufficio o al responsabile delle iscrizioni.

Cose di questo genere, insomma, capitano.

Come sempre, bisogna dedicare tempo e attenzione alla situazione in modo da capire innanzitutto cosa è successo di preciso e, in secondo luogo, cercare di intervenire attivandosi e attivando gli uffici competenti.

Se vuoi approfondire ulteriormente, valuta l’acquisto di una consulenza. Clicca qui. Se, invece, vuoi già incaricarci di seguire questa posizione, valuta una delle nostre ricariche: clicca qui.

Se vuoi un preventivo, puoi chiederlo compilando l’apposito modulo nel menu principale del blog – è completamente gratuito.

Se credi nell’utilità di un progetto come questo è vuoi supportarlo, valuta di diventare nostro sostenitore su patreon, basta anche un solo euro. Clicca qui.

Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno: tutti i giorni, da oltre vent’anni.