1) La segretezza della corrispondenza in Italia é prevista
direttamente dalla Costituzione.
2) L’articolo 15 della carta costituzionale prevede che «la libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di
comunicazione sono inviolabili».
3) Per la legge italiana, la corrispondenza non è solo la vecchia posta cartacea ma qualsiasi forma di comunicazione tra individui: posta elettronica, chat, whatsapp, telegram e così via.
4) Chi riceve corrispondenza ha l’onere di curarne la riservatezza e la segretezza: questo si traduce, nel caso della corrispondenza elettronica, nel dovere di adottare tutte le precauzioni possibili per evitare che venga a conoscenza di terzi.
5) Se hai un account whatsapp, anche solo, dunque, il blocco del cellulare e lo sblocco con password o biometria non sono manie di paranoici ma precisi obblighi di legge.
6) La situazione può essere ancora più grave nel momento in cui, come oggi avviene di fatto sempre di più, tramite corrispondenza si trasmettono dati sensibili o che sono oggetto di particolare riservatezza come foto o video intimi.
7) Chi riceve corrispondenza di questo genere ha l’obbligo non solo di non divulgarla, ma anche di prevenire con tutte le misure di sicurezza del caso la eventuale diffusione accidentale.
8) Chi divulga dolosamente materiale intimo di altre persone commette un illecito di natura anche penale, considerato piuttosto grave in Italia, anche chi fornisce occasione colposamente alla diffusione di materiale sensibile può subire sanzioni considerevoli.
9) In entrambi i casi la vittima ha sempre il diritto al risarcimento del danno.
10) Assicurati di corrispondere sempre con persone in grado di tutelare adeguatamente la tua riservatezza, sia per loro serietà che per capacità di custodire adeguatamente un terminale, impedendo accessi non autorizzati.
(1) Condividi ora questo contenuto, se pensi che possa essere utile ad altri (2) Iscriviti subito al blog, al podcast, al canale youtube e tiktok e all’account instagram degli avvocati dal volto umano per ricevere altri contenuti gratuiti come questo (3) Se ti serve assistenza legale professionale, chiama ora il n. 059 761926 e prenota il tuo appuntamento.