Note dell’episodio. In questa puntata di radio Solignani, rispondo al seguente quesito, inviato al blog da un lettore: Ho avuto una grave ingiustizia dal tribunale di bergamo. Riferimenti. Di seguito, alcuni precedenti post del blog, o puntate del podcast, menzionati … Continue reading
Da vittima a carnefice: è possibile?
Ho perso un processo, avevo attaccato il mio avvocato per negligenza, il giudice ha accettato la testimonianza della collega, associata dello studio, che affermava di avere sentito delle conversazioni ( dal suo ufficio) con me e il mio avvocato dove … Continue reading
Tribunali: perché non li smantelliamo e facciamo decidere a Forum?
Per ottenere giustizia, sei costretto a incaricare un difensore avvocato. L,ordinanza ex art. 700 ti dà, ragione, però, ti condanna a pagare le spese pocessuali anche della controparte. Protetto da tale imprevidente ordina, il colpevole ripete il reato di non … Continue reading
Mediazione familiare: quando è nata?
Come avrete visto, recentemente parliamo ancor più spesso del solito di mediazione familiare nel blog. Può essere interessante vedere quando è nata e come si è evoluta questa pratica, importante per molte famiglie e relazioni, dapprima a livello internazionale e, … Continue reading
Mediatore familiare: finalmente.
Ebbene sì, sono diventato finalmente, in questi giorni, mediatore familiare. Come ho scritto nei social, adoro la mediazione perché mi consente finalmente di lavorare con il cuore. Il mio cuore, innanzitutto. Dopo, certo, anche quello dei miei assistiti, ma quello … Continue reading
Restare umano: il primo dovere di un avvocato.
La prima cosa che ho intuito quando ho iniziato a fare l’avvocato è che la più importante e fondamentale sfida di ogni legale, assolutamente necessaria e che viene prima di ogni altra, è quella di diventare da un lato capace … Continue reading