Il post è stato spostato qui.

«chi è infelice, per ricominciare ad avere un po’ di felicità, deve cominciare a cercare di regalarla agli altri.»
counseling crescitapersonale relazioni felicità
consigli, ma solo di domande. É come se io mi limitassi a darti delle
scatole, che poi sei tu a riempire.
Uno dei temi fondamentali della vita di tutti noi, uno dei problemi
che mi vengono portati più spesso a studio, é quello di riuscire a
trovare il proprio «vero talento», quello per cui ognuno di noi é
stato in qualche modo chiamato.
Sette domande per trovare la tua chiamata più autentica.
Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno tutti i
giorni, dal lunedì al venerdì.
Prova il counseling; per info contattami su whatsapp al numero 059 761926, anche facendo clic sull’icona qui a destra.
Se pensi che questo post possa essere utile a qualcun altro, condividilo.
L’uomo contemporaneo rifiuta la bellezza, a volte sino a detestarla, perché non si sente adeguato alla promessa di felicità di cui é portatrice.
Egli teme di arrivare in quella situazione, che lo terrorizza nel profondo, in cui avendo tutto per essere felice, tranne che la felicità, finirebbe per incolpare e condannare se stesso.
Per questo, spesso finisce per scegliere una consolatoria bruttezza, da cui si sente finalmente assolto e approvato.
Non smettere mai di fare il bene, soprattutto non smettere mai di mostrare la bellezza, a mettergliela sotto al naso, a tutte le persone che ami
«Non amare il successo.
Quanto più lo ami e lo prendi come un obiettivo, più ti allontanerai da lui.
Il successo, così come la felicità, non può essere perseguito, deve accadere.
E accade solo come effetto collaterale di una dedizione personale a una causa più grande di se stessi o come prodotto della dedizione a una persona che non è se stesso.» (Viktor Frankl)
Poter soffrire a volte è un lusso che non ti puoi nemmeno concedere.
Il principale ostacolo alla felicità oggigiorno è la mentalizzazione. Stampati questo post e appendilo al frigo per rileggerlo ogni tanto.
«Dopo ogni tempesta il sole sorriderà, per ogni problema c’è una soluzione, e il dovere inalienabile dell’anima è di essere di buon umore.» (William R. Alger)