Categorie
counseling

La Chiesa ha mancato un’occasione storica.

La devastazione della Chiesa, realizzata mettendo a capo della stessa
un improponibile come Bergoglio, é stato sicuramente un atto
preparatorio della pandefuffa che sarebbe venuta dopo qualche anno.

La Chiesa universale avrebbe avuto, se fosse stata gestita da
sacerdoti anche solo minimamente degni del loro ufficio, una funzione
e un ruolo fondamentali in questo periodo di enorme difficoltà e di
grande crisi materiale e spirituale, offrendo un fondamentale ed
autorevole punto di vista alternativo, che avrebbe costituito un punto
di riferimento importante per milioni di persone, credenti e non: la
centralità dell’anima.

Un papa, al contrario, giulivamente appiattito sulle posizioni del
mondo, con la evidente funzione di cappellano dell’ONU, che invita
alla vaccinazione come unico rimedio, come se non ci fosse salvezza
senza vaccinazione, quando la nostra fede e le nostre scritture sono
piene di inviti a non preoccuparsi per il corpo, considerata la
primazia dell’anima, non fa niente di diverso da uno qualsiasi dei
governanti del mondo, tutti più o meno complici di questa
allucinazione collettiva orwelliana, dove ormai proprio più nessuno di
autorevole per le masse ha il coraggio di gridare che il re è nudo e
cioè che non c’è nessuna pandemia che possa considerarsi tale.

Ormai la società si sta avviando serenamente, e in fondo io credo
anche spontaneamente, per un destino in qualche modo scritto da
qualche parte, verso una divisione in due parti, come nel romanzo di
Orwell: da una parte i membri del partito, oggi del sistema,
dall’altra i prolet.

Sì é vero oggi in Italia ci stanno ricattando, con il ricatto più
spregevole che ci sia, vaccino o perdita del lavoro e della
possibilità di mangiare e vivere, ma é per motivi più reconditi che ci
si incammina verso la vaccinazione o verso, al contrario, la
resistenza. Più persone ascolto, incontro, ho occasione di sentire e
più questa sensazione diventa corposa, netta, verosimile.

É come se ognuno di noi, al di là di tutti i discorsi vacui sulla
scienza e simili, fosse stato destinato sin dall’inizio ad imboccare
una certa strada, la grande maggioranza da una parte e un «piccolo
esercito» dall’altra; e più passa il tempo, più le cose progrediscono
e più tutto questo appare chiaro.

Conclusioni

  • Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno
    tutti i giorni, dal lunedì al venerdì

  • Prova il counseling; per info contattami su whatsapp al numero 059 761926

  • Se pensi che questo post possa essere utile o interessante per
    qualcun altro, condividilo, in tutti i modi che preferisci, anche via
    mail o sui social, mi fa solo piacere.

Categorie
diritto

Violenza sulle donne: e le altre non contano?

Si è celebrata da poco, il 25 novembre, la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, un evento che considero demenziale in quanto restringe la violenza deprecabile a quella perpetrata contro le donne, come se invece la violenza non fosse sempre un evento negativo a prescindere dal sesso della vittima, insieme, ovviamente, a tutte le altre giornate mondiali, che servono per lo più a dimostrare la più completa inutilità delle sia pur costosissime organizzazioni internazionali come l’ONU.

Tra l’altro, con queste costruzioni marce frutto del peggior politicamente corretto odierno, si finisce col colpevolizzare la figura degli uomini, che rimangono per lo più privi di tutele significative nel momento in cui purtroppo finiscono anch’essi vittima di violenze.

Pubblico di seguito il testo di un mio «amico di facebook», Riccardo Poleggi che approfondisce ulteriormente questo aspetto, che condivido in pieno e che volevo trasmettere anche ai miei lettori del blog.

La violenza non ha sesso, la violenza fa parte del genere umano. Tramite la violenza siamo sopravvissuti in questo mondo e abbiamo imparato a dominarlo.

Purtroppo bisogna constatare che il genere maschile è ritenuto dall’intellighenzia nazionale l’esclusivo perpetuatore della violenza, come se nei geni del maschio fosse insito il male. Colpevoli di questo pensiero nefasto sono le istituzioni corrotte e gli agenti culturali prevenuti e ignoranti.

A causa di questa menzogna diversi uomini sfigurati con l’acido sono stati totalmente abbandonati da quel gelido mostro che è lo stato, mentre le donne vittime diventano cavalieri (cavalieress*) della repubblica con tanto di sovvenzioni per le operazioni.

Per colpa di questo pensiero vittimista e falso molti uomini non hanno il coraggio di denunciare le molestie e le percosse per paura di essere derisi o non creduti.

Erin Pizzey, famosa attivista del 68, fondò prima un centro antiviolenza per poi esserne cacciata. La sua colpa? Aver osato dire che anche le donne commettono violenza domestica, aver voluto accogliere anche gli uomini nel suo centro.

L’evoluzione naturale di questa infamia è un odio generalizzato verso l’uomo, in particolare verso l’uomo bianco visto come eterno vessatore, come criminale genetico. Tutto ciò priva i sessi della vitalità nata dall’incontro e rovina letteralmente milioni di donne che diventano incapaci di rapportarsi con il sesso maschile senza venire frenate da milioni di pregiudizi. Altrettanto rovina gli uomini, spaventati di subire denunce o accuse di molestie per un semplice saluto o di vedersi riproporre la violenza psicologica e fisica che troppo spesso hanno subito dalle madri o altre donne della famiglia, il tutto taciuto per vergogna.

Invidio quelli che la violenza non l’hanno mai vissuta e che si sono potuti permettere di disquisire ipoteticamente dal loro comodo salotto.

Una giornata in fondo non vale molto, perché chi ha subito violenza convive con la paura e con la percezione costante di pericolo ogni giorno e purtroppo il trauma se lo porterà dentro.

Da un momento all’altro qualcuno può decidere di rifarsi da anni di frustrazioni su di noi, che il nostro corpo gli appartiene o che non meritiamo di continuare a esistere su questa terra. La risposta immediata purtroppo non sono le manifestazioni o le sensibilizzazioni (quelle servono di certo per cercare di far capire alla gente che la soluzione dei problemi non sono per forza calci, pugni e bastonate) ma imparare a difendersi. Allenarsi per anni sperando che SE E QUANDO dovesse MALAUGURATAMENTE succedere i nostri riflessi saranno pronti. Colpire duro per salvarsi la vita, o per assicurarsi un futuro psicologico sano, perché finché esisterà l’essere umano esisterà anche la violenza.

Grazie per la lettura.

E voi, cosa ne pensate? Non credete anche voi che le tutele debbano essere fornite a tutti, a prescindere dal sesso?