Sapete che crediamo moltissimo, e da diversi anni oramai, nelle coperture di tutela giudiziaria.
La rivista Soldi&Diritti è uscita questo mese con un interessantissimo articolo di approfondimento della materia, intitolato “Caro avvocato non mi costi più“.
Noi non siamo d’accordo con le conclusioni cui giunge questa testata, che indica come “miglior acquisto” la polizza di tutela legale RAS, dal momento che, avendoci avuto a che fare, dobbiamo dire che funziona meglio quello di Arag e altre compagnie più specializzate. Più in particolare, RAS non prevede la corresponsione di anticipazioni al momento dell’apertura della pratica, che rimangono quindi a carico del cliente, mentre altre compagnie tra cui Arag, Das e Uca le pagano senza problemi.
Si tratta ad ogni modo di un intervento interessante – finalmente le associazioni dei consumatori si accorgono che esistono questi importanti, anzi fondamentali strumenti! – e di cui vi consigliamo la lettura, anche se vi consigliamo ancora più caldamente di stipulare subito una polizza di copertura per la vostra famiglia e/o attività.
2 risposte su “Caro avvocato non mi costi più.”
E' vero che RAS, ora Allianz, non prevede la corresponsione di anticipazioni al momento dell’apertura della pratica, che rimangono quindi a carico del cliente, se quest'ultimo firma per accettazione le clausole vessatorie ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c.
Se invece il cliente non approva le clausole suddette, mi pare possa beneficiare di una buona polizza di tutela legale; intendo sul mercato italiano.
E' verissimo e te lo confermo x esperienza personale, non so però della questione delle vessatorie ma perche andare a crearsi dei problemi fai uca arag o das e amen.