Categorie
diritto

usocapione

Salve, vorrei cortesemente sapere se è possibile applicare l’usocapione per prendere possesso di una moto. Il precedente proprietario è residente all’estero e non piu rintracciabile da anni. Sono piu di dieci anni che posseggo la moto con il libretto di circolazione intestato al vecchio proprietario e purtroppo non ho il foglio complementare. Ho pagato regolarmente i bolli fino al 2001 e poichè è passata d’epoca dal 2002 non pago. Vi ringrazio anticipatamente e attendo vostra risposta. (da it.diritto)

Ma il precedente proprietario la moto te l’aveva venduta o no? Se te l’aveva venduta, si può fare un procedimento dal Giudice di Pace in cui far accertare la cosa e con il quale, al termine, si ottiene un provvedimento che ordina al PRA di eseguire la trascrizione. Noi ne abbiamo fatto uno di recente per un’auto d’epoca, in cui prima del passaggio formale di proprietà era purtroppo intervenuto il decesso del venditore, magari se interessa possiamo anche mettere sul blog copia della sentenza opportunamente anonimizzata. In questo modo spendi molto meno, e fai molto prima, che con la procedura di usucapione che deve comunque essere fatta in Tribunale.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “usocapione”

salve
scusi se la contatto ma ho un dubbio….

presso casa mia è stata conservata una moto per più di 30 anni sprovvista di documenti ad esclusione della targa e presso il PRA ho eseguito una visura che ha messo in luce che la moto non apparteneva a mio nonno quanto a suo cognato deceduto.
Ora, lui si ricorda che gli era stata affidata in quanto la famiglia di suo cognato non disponeva di spazio sufficiente e non sapeva di che farsene con la possibilità di usarla senza limiti e senza vincoli; questo ci ha fatto pensare che la moto fosse a nome di mio nonno e non ci siamo mai preoccupati di indagare se fosse stato fatto o meno il passaggio di proprietà.

Io vorrei restaurarla e intestarmela a nome mio e ho effettuato la visura per iniziare le procedure di duplicazione dei documenti di cui non dispongo l'originale e solo adesso ci siamo accorti di non essere i reali proprietari del mezzo.

Ho provato a contattare gli eredi ma sono reticenti nel firmarmi il passaggio di proprietà e ciononostante non hanno ancora accennato a tornarne in possesso.

Posso avvalermi dell'usocapione? come dovrei fare? cordialmente

Innanzitutto, ti consiglio di fare sempre una ricerca prima di sottoporre il tuo caso al blog, è facile che trovi un articolo in cui si parla di casi simili e che, se non rappresenta addirittura la soluzione, possa esserti d'aiuto per formulare meglio la domanda.

Usa il nostro motore di ricerca dedicato che si trova qui:
http://cerca.solignani.it.

Nel tuo caso, in particolare, a mio giudizio si può utilizzare il procedimento che abbiamo descritto in questo nostro precedente post: http://goo.gl/7v6pG

Se ti interessano maggiori informazioni, e vuoi un preventivo, puoi compilare questo modulo /assistenza-legale/richiesta-preventivo/.

In bocca al lupo e buona giornata.

–?cordialmente,

tiziano solignani, da ? Mac http://ts.solignani.it (splash) http://goo.gl/p6Sb0 (libri)

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: