Categorie
diritto

Potete indicarmi un avvocato delle mie zone?

Vorrei sapere se avete un riferimento a Milano, se potete indicarmi un avvocato, per una causa di divorzio. 

Certo che ce l’abbiamo, ma non diamo mai indicazioni di altri colleghi dal momento che non possiamo in ogni caso garantire lo stesso livello di qualità del nostro studio. Non che non ci siano avvocati bravi, e anche più bravi di noi, solo non vogliamo prenderci la responsabilità di indicare una persona che non sappiamo, in fondo, come lavora ed il cui lavoro non possiamo controllare direttamente.

Noi operiamo in tutta Italia e anche all’estero direttamente tramite il nostro network. Se ti interessa, funziona così: l’utente incarica sempre innanzitutto il nostro studio centrale di Vignola. Con lo studio centrale, infatti, si concordano i costi della pratica, mediante appositi preventivi scritti, si scambiano le informazioni di base e si decidono le strategie da adottare.

Fatte queste prime importanti operazioni, tra cui in particolare la definizione di un accordo economico che consente all’utente di sapere sempre che cosa va a spendere, è lo studio di Vignola che incarica un suo referente su Milano, o altrove, per fare tutto quello che è necessario fare sul territorio. Questo referente sarà poi pagato da noi, senza che nessun costo aggiuntivo ricada sul cliente, in base ad accordi che prenderemo noi con lo stesso.

Le ragioni di questo metodo stanno in parte nel fatto che è il nostro modo di ricavare profitto, ma anche nell’ulteriore fatto appunto che non ci va di indicare un collega, sia pure da noi ben conosciuto e stimato, ma che non necessariamente condivide il nostro metodo di lavoro, per quanto riguarda sia i contenuti, e pertanto le decisioni fondamentali relativamente alla gestione della pratica, sia gli accordi economici con il cliente che, per quanto ci riguarda, devono sempre essere improntati alla estrema chiarezza, altrimenti ne va della nostra immagine.

Il nostro network, infatti, è una rete di studi sostanzialmente indipendenti, dove ognuno, con i propri clienti, si regola come ritiene più opportuno. E’ una struttura snella, che si pone a fianco ai vari studi che ne fanno parte e si limita ad interconnetterli, promuovendo lo sviluppo giuridico e informatico e la capacità professionale. Si discute e ci si scambiano suggerimenti sulla innovazione della professione, ma senza che nessuno sia obbligato a seguire quanto viene consigliato.

Siccome vogliamo che alle persone che ci contattano siano date risposte nel modo che noi riteniamo migliore, e che tutto quanto esce dal nostro studio e network sia per quanto possibile coerente, preferiamo tenere in mano la gestione di ogni singola pratica qui alla sede centrale, delegando al referente sul territorio solo le operazioni che necessariamente non si possono seguire centralmente, in base ad una sorta di principio di sussidiarietà.

Naturalmente, se l’utente desidera, per motivi tecnici o anche solo emotivi, un legale con cui parlare di persona, non solo al telefono o via chat o via posta elettronica, e non se la sente di venire alla nostra sede, dopo aver conferito l’incarico e raggiunto gli accordi economici, potrà essere ricevuto dal nostro referente sul territorio, senza problemi, ma rimane indispensabile il passaggio preliminare di definizione dell’incarico presso di noi.

Peraltro, se parliamo di Milano, parliamo di una città che dista 2 ore scarse di auto da noi, tant’è vero che abbiamo molti clienti su Milano, che vengono, almeno la prima volta, di persona presso la nostra sede. Di solito, una volta può essere utile venire, le volte successive si può fare tutto a distanza.

Se invece vuoi un legale indipendente da noi, forse ti possono essere utili le nostre indicazioni su come scegliere un avvocato.

Se vuoi un preventivo da parte nostra per seguire il tuo caso, insieme ad un nostro referente sul territorio, puoi richiedercelo compilando questo modulo. Ti raccomando, con l’occasione, di iscriverti alla newsletter del blog, o, se non ti piace la mail, al gruppo Telegram, in modo da non perderti importanti e utili aggiornamenti quotidiani.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “Potete indicarmi un avvocato delle mie zone?”

Salve, abito in Sicilia e probabilmente dovrò promuovere una causa presso il Tribunale di Modena. Nel caso in cui volessi affidarvi la mia difesa in un giudizio come potrei fare a conferirvi la procura ad litem?
Dovrei necessariamente rivolgermi ad un notaio, con i relativi costi, o addirittura venire fino a Modena?
Complimenti per il blog. Molto interessante.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: