Categorie
diritto

diritto di sostituzione e/o rimborso negli acquisti in negozio

Ho acquistato un tel. samnsug il 27102008 (2 giorni fa), ma secondo me il tel. non è valido in quanto ha una pessima ricezione e la durata della batteria è inferiore a 1 giorno. Ho fatto presente il problema al negoziante e lui mi ha sostituito il tel. con un’altro uguale e mi ha detto che se non mi dovessi trovare bene per la seconda me lo cambierà con un’altro, un nokia che a me piace, ma del vaolre di 190 euro in meno .All’orchè gli dissi se di questa differenza di prezzo mi poteva fare un buono,ma lui rispose di no.La domanda è:il negoziante è obbligato a farmi il buono?Oppure:é mio diritto sciegliere un altro tipo ti tel.dello stesso valore? Oppure:posso sciegliere fra un’altra categoria di prodotto che lui ha in negozio,tipo la macchina fotografica, ma dello stesso valore del tel.? Se ci fosse un articolo della legge a mio favore me lo può scrivere?

L’art. 1519 ter Cod. Civ., statuisce che il venditore deve consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita, quindi idonei all’uso al quale servono abitudinariamente e che posseggano le qualità promesse dal venditore. Posto ciò, in base a quanto tu riferisci, il bene oggetto dell’acquisto difetta di tali caratteristiche al punto tale da indurre il venditore volontariamente a sostituirtelo.

Infatti a causa della non adeguata capacità di ricezione e della scarsa capacità rispetto alla durata della batteria, il bene risulta sembrare non idoneo all’uso per il quale è preposto. Per cui è chiaro che per difetto di conformità del bene nella sostituzione hai diritto quanto meno allo stesso bene o ad uno di importo equivalente. Diversamente, in extremis, potrai richiedere la risoluzione del contratto e quindi il rimborso al venditore.


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Salvatore Gianluca Sotera su Patreon!
Become a patron at Patreon!

11 risposte su “diritto di sostituzione e/o rimborso negli acquisti in negozio”

Salve, il 5 maggio ho acquistato presso una famosa catena di negozi uno smartphone HTC dal suo primo avvio presentava sul display un pixel bruciato e un'intera colonna di pixel che "sfarfalla" quando di fà uscire il device dalla modalità stanby, oltre ciò la ricezione risulta molto scarsa e anche l'assemblaggio del vetro del touch screen presenta delle non conformità in quanto su tre lati risulta perfettamente aderente alla scocca mentre su uno presenta una fessura di 1mm che ne compromette l'ermeticità. Vorrei sapere se alla luce di quanto sopra ho diritto o meno alla sostituzione dello smartphone o in alternativa che soluzioni mi possono essere proposte
La ringrazio

ieri sera ho acquistato un telefonino. Stamattina mi sono accorta che nn si inserisce la protezione della tastiera, quindi non lo posso portare in giro, inoltre non vi è nella scatola il libretto delle istruzioni, ma io non lo sapevo, perchè il venditore mi ha detto che c'era già tutto, dato che la confezione era aperta, ma così non è stato ed io mi sento truffata. Ho diritto ad un rimborso o almeno alla sostituzione del bene?
Grazie

Grazie per la risposta, davvero utile e gentilissimo.
In attesa della Tua risposta ho continuato a leggere il sito e l'ho trovato molto utile (tra l'altro avevate già risposto a situazioni simili)
Ho anche notato che spesso rpoponi l' assistenza legale (dal costo di 80 sper single e 110 per le famiglie), e a tal proposito volevo maggiori informazioni:
1)Da chi bisogna andare (avvocati, associazioni dei consumatori)
2)Che tipo di problemi coprono: problemi di comdominio, con le banche, disservizi forniture(come Eni, Telecome, ecc)? [ho ovvimanete escluso quelli penali! ]

Grazie per la disponibilità e professionalità, mi unisco ai complimenti
Saluti

Salve, scrivo per avere un consiglio riguardo una situazione in cui mi trovo.
Ho aquistato, per fare un regolo, un netbook ma al momento di consegnare il regalo mi sono accorto che il gradimento della persona era per un altro oggetto (una console portatile, la PSP). Al chè, nello stesso giorno, sono tornato indietro e ho chiesto di poter cambiare l' oggetto, ma questo era terminato e mi è stato detto di aspettare che ritornasse
Chiarito che l' oggetto aquistato non è stato neanche aperto, volevo sapere:
1) E' possibile chiedere il rimborso della spesa?
2) E' possibile richiedere un buono pari all' importo?
3) Se l' oggetto con cui voglio cambiare è di valore inferiore, la differenza mi può essere restituita oppure sono obbligato a spendere tanto quanto ho speso?

Ho acquistato una borsa presso il negozio nadina di corso vittorio emanuele a milano, nel consegnare il regalo la signora mi fa notare che la borsa e stata fatta in cina. normalmente io non compro articoli cinesi e se ho intenzione vado in un negozio cinese dove la borsa al massimo mi costera' 20 euro e non 49 euro in un negozio in centro milano. Ho chiesto al venditore il rinborso ma si e rifiutato facendomi solo un buono da spendere in altri articoli. Grazie

Purtroppo non hai diritto al rimborso, e nemmeno al buono a stretto diritto, avresto dovuto controllare prima dell'acquisto il paese di fabbricazione della merce e, se non era di tuo gradimento, avresti potuto non procedere all'acquisto.

Questo a stretto diritto, purtroppo non c'è nel nostro Paese una politica di restituzione come negli Stati Uniti, dove il consumatore sa che se ci ripensa può sempre restituire tutto quello che acquista e così tra l'altro gli scambi decollano.


cordialmente,

tiziano solignani, da iMac /tiziano-solignani/

~ il mio libro: /libri/guida-alla-separazione-e-al-divorzio/

è troppo vaga la differenza tra avere il cambio merce, il buono o i soldi. io volevo sapere se è un mio diritto riavere i soldi e non essere obbligata a ricomprare una merce x forza presso quel rivenditore.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: