Categorie
diritto

Danneggiata da errori di chi mi doveva difendere

in data xxx ho litigato con la mia vicina di casa dove sono volati insulti e minaccie verso i miei figli(minorenni)e di risposta da parte mia:rumena di m….scattano le denuncie di entrambe.a distanza di tempo ci chiamano i carabinieri per la remissione della querela/denuncia e cosi’avviene.il xxx i carabinieri si presentano perche’ la vicina doveva fare ancora una remissione di querela(quella della lite descritta prima),quindi scopro ben due querela ma archiviate ..ieri il xxx mi arriva una citazione in giudizio presso il giudice di pace di xxx perche’la remissione del xxx non e’stata inviata in tempo dai carabinieri!!!parlo con l’avvocato di ufficio che dice di non preoccuparmi ma che devo pagare lo stesso la sua parcella (circa 600 euro)anche se qualcuno non ha fatto il suo dovere quando era ora!posso fare causa per il disagio che mi viene arrecato visto che la querela era stata ritirata ma non inviati in tempo gli att! i.per avere il patrocinio legale gratuito visto che convivo ho due figli e solo il mio compagno lavora (cud 2009=15.034,18)e non siamo proprietari di niente cosa devo fare?

Premesso che la parcella all’avvocato va pagata a prescindere da quello che è il risultato ottenuto nella causa è evidente che se un cliente si ritiene insoddisfatto e danneggiato dal suo difensore ha il pieno diritto di chiedergli il risarcimento.

Non mi è ben chiara la dinamica della Sua vicenda, ma si tratta di una valutazione personale Sua. Se ritiene di essere stata danneggiata lotti per i Suoi diritti.

Per il gratuito patrocinio Le rammento che il limite raddituale annuo complessivo di tutti i membri rientranti nello stato di famiglia è di euro 10.628,16.

Se è interessata compili il nostro form e vedremo se possiamo aiutarLa.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Emanuele Roli su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Emanuele Roli

Sono nato nel 1975, vivo a Casalecchio di Reno (BO) e collaboro con lo studio Solignani dal 2005

2 risposte su “Danneggiata da errori di chi mi doveva difendere”

buonasera tre anni fa ho iniziato la pratica di divorzio, contumacia, nel corso di quest'ultimo e stata fatta denuncia sia per abbandono di minore sia per mancato mantenimento.
MI chiedevo, visto che sono rientrata ne gratuito patrocinio, le spese per quanto sopra esposto sono interamente coperte?perche il mio avvocato mi ha presentato un conto di 3.000,00 euro dicendomi che solo il divorzio passa , e le denunce no, mi e stato messo a conto anche le notifiche le denunce scritte da lei lo studio del caso ecc…..puo gentilmente aiutarmi????grazie

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: