Categorie
diritto

la divisione della ex casa familiare

Separazione consensuale nel 2004 sto procedendo a divorzio consensuale. Unico punto non consensuale vendita casa coniugale assegnata al marito in sede di separazione (io mi sono trasferita in altra città) ma mai utilizzata anche se vi mantiene la residenza (non vi sono più nemmeno le utenze attive)Io vorrei vendere per poter pensare a comprare qualcosa nella città dove vivo ora o per avere diritto ad entrare nelle liste delle case popolari. Lui non vuole nè vendere nè affittare. Posso rivolgermi ad un giudice per obbligarlo a vendere?

Anche se non lo dici, immagino che la casa un tempo adibito a casa familiare sia oggetto di comproprietà a vostro favore. Se questo è il caso, certamente puoi chiedere la divisione giudiziale.

Ne abbiamo parlato svariate volte nel blog, ad oggi c’è da aggiungere che per fare questo procedimento è obbligatorio fare prima il tentativo di mediazione. Se vuoi un preventivo, puoi chiederlo compilando questo modulo.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d