Tra un mese mezzo nasce mio figlio ma lei mi ha lasciato senza motivo il figlio e mio 100% sto combattendo tramite avocato per i miei doveri diritti ma non troviamo soluzione e una situazione delicata per mio figlio, visto i problemi di lei e la sua famiglia potrei essere contattato da qualcuno che mi spieghi meglio tutto? Io lavoro ho un contratto indeterminato non ho mai avuto problemi con la legge ne con altre cose sono un ragazzo con una famiglia tranquilla e seria ma queste persone mi ostacolano cosa devo fare ? Il mio legale le sta provando tutte potete chiamarmi cosi vi spiego meglio tutto?
A livello di blog non facciamo assistenza di tipo telefonico, se vuoi un aiuto di questo tipo puoi, se credi, acquistare una consulenza.
Rispondo qui di seguito alla tua lettera, anche se è un po’ troppo generica forse qualche indicazione riesco a dartela comunque.
Innanzitutto, non so cosa stia facendo il tuo attuale legale e tu insieme a lui, se dici che le sta provando tutte immagino che abbia valutato e praticato diverse iniziative e svariati tipi di approcci. In una situazione come la tua, peraltro, a mio giudizio c’è poco di legale da fare, dal momento che tuo figlio non è ancora nato e non è ancora considerato un soggetto di diritto.
Pur non conoscendo, poi, le cause concrete della crisi della tua famiglia, intervenuta proprio quando stava per nascere vostro figlio, l’approccio migliore, probabilmente, rimane quello della negoziazione e, più in particolare, della mediazione familiare. Se ti rivolgi alla tua ex in termini di diritti, quindi facendo riferimento alla legge, difficilmente penso che potrai ottenere qualche risultato per te e per il nascituro. Se invece tenti di negoziare, preferibilmente con l’assistenza di un esperto che aiuta i membri della coppia a comunicare, probabilmente puoi avere qualche speranza in più di segnare qualche punto, non tanto per te quanto per tuo figlio che è brutto far nascere in una famiglia già disgregata.
2 risposte su “quando si viene lasciati dalla fidanzata un mese prima della nascita del bambino”
Gentilissimo, seguo da un po di tempo il suo sito, sono divorziata e madre di una figlia di 42 anni che però a causa del padre non vedo da 10 anni. Sono una persona che rispetta le idee degli altri figuriamoci quelle di mia figlia. il problema non è questo- da dirca 40 giorni vivo in un monovano a cagliari in sardegna, dove però sopra, abita un medico(si fa per dire perchè non lavora da nessuna parte), con la compagna, sin dal primo giorno hanno battuto, saltato, preso a sprangate le vetrate, fumano in continuazione e fischiano, sono giovani è vero anno la sua età e anche quella di mia figlia, non riesco a capire perchè si comportino così, sò soltanto che sto rischiando di perdere il mio lavoro ,e la mia salute gia cagionevole per una bronchite cronica ed enfisematica sta peggiorando 22 giorni di assenza sino ad oggi su 40. lei crede che possa rescindere in contratto per gravi motivi r chiedere il risarcimento se sì a chi alla proprietaria dell'appartamento che mi hanno detto che è la madre della compagna del medico o al medico?
ringrazio se potrà darmi una risposta e la saluto cordialmente luigia corona.
Direi di no. È un problema di immissioni, per il quale ti rimando alla nostra scheda pratica: https://blog.solignani.it/schede-pratiche/problemi…
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac http://ts.solignani.it (splash) http://goo.gl/p6Sb0 (libri)