Adesso che Monti ha fatto la manovra mettendoci la sua faccia, toccherà a noi metterci, come al solito, il culo.
Qualcuno, però, ha capito qualcosa circa i contenuti delle ennesime «liberalizzazioni»?
Perchè nel nostro Paese si approvano provvedimenti, ci si fa sopra una conferenza stampa di diverse ore, con tanto di commozione ministeriale, e questi provvedimenti nel loro testo integrale non vengono resi disponibili sul sito del Governo e/o dei principali media?
Il testo non può più essere modificato, essendo il decreto legge un atto collegiale del Governo, per cui per ogni modifica sarebbe necessaria una nuova riunione del Consiglio dei ministri.
Inoltre i contenuti sono comunque divulgati dagli esponenti del Governo stesso.
Perchè allora non ci fanno leggere direttamente le disposizioni? Ci considerano forse tutti bisognosi di un interprete?
E pensare che la Merkel e Sarkozy, cui il decreto non si applicherà in quanto cittadini di uno Stato estero, hanno letto il decreto prima di noi…
Una risposta su “perchè non si può ancora leggere il decreto legge approvato ieri dal Governo?”
…..è la pena del giorno. Non manca giorno in cui non ce ne sia una, ma cosa dico una, più di una.