Categorie
diritto editoriali

perchè non si può ancora leggere il decreto legge approvato ieri dal Governo?

Adesso che Monti ha fatto la manovra mettendoci la sua faccia, toccherà a noi metterci, come al solito, il culo.

 Qualcuno, però, ha capito qualcosa circa i contenuti delle ennesime «liberalizzazioni»?

 Perchè nel nostro Paese si approvano provvedimenti, ci si fa sopra una conferenza stampa di diverse ore, con tanto di commozione ministeriale, e questi provvedimenti nel loro testo integrale non vengono resi disponibili sul sito del Governo e/o dei principali media?

 Il testo non può più essere modificato, essendo il decreto legge un atto collegiale del Governo, per cui per ogni modifica sarebbe necessaria una nuova riunione del Consiglio dei ministri.

 Inoltre i contenuti sono comunque divulgati dagli esponenti del Governo stesso.

 Perchè allora non ci fanno leggere direttamente le disposizioni? Ci considerano forse tutti bisognosi di un interprete?

 E pensare che la Merkel e Sarkozy, cui il decreto non si applicherà in quanto cittadini di uno Stato estero, hanno letto il decreto prima di noi…

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Una risposta su “perchè non si può ancora leggere il decreto legge approvato ieri dal Governo?”

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: