vorrei avviare una querela per diffamazione a mezzo stampa a causa di un feedback negativo ricevuto su Ebay da parte di un acquirente.
Sono legale rappresentante di una s.a.s., abbiamo appena avviato le vendite su Ebay, riteniamo che ricevere tale feedback (tra l’altro immotivato, in quanto abbiamo regolarmente spedito l’oggetto acquistato) comporti un notevole danno per il proseguo dell’attività e quindi vorrei non lasciare cadere la questione e tutelare i nostri interessi. Abbiamo gia’ tentato una richiesta di revisione di feedback direttamente sul sito Ebay che pero’ ci e’ stata negata da parte dell’acquirente, nonostante sia stato messo al corrente della possibile denuncia da parte nostra.
Chiedo cortesemente di sapere quali passi conviene seguire e quali sono i costi a cui andremmo incontro, vorrei sapere inoltre se è possibile ottenere anche un risarcimento economico per il danno subito.
Bisognerebbe conoscere meglio le circostanze del caso, ma a «naso» direi che difficilmente ci possano essere gli estremi per una querela in un fatto come questo, dove tra l’altro l’utente esprime solo un «voto» e non un vero e proprio «giudizio» più o meno articolato, anche se mi pare che la policy di ebay al riguardo sia cambiata da un po’ di tempo.
In ogni caso, la querela sarebbe comunque, almeno in una prima fase, uno strumento sproporzionato per una vicenda del genere e bisognerebbe intervenire in prima battuta tramite una diffida redatta e inviata da un avvocato.
Bisognerebbe però anche capire dal lato tecnico se, dopo il primo rifiuto da parte dell’acquirente di revisione del feedback, sia per voi possibile inviare una nuova richiesta di revisione e per lui di conseguenza accettare.
Se ciò fosse ancora possibile, la cosa forse si potrebbe risolvere con una diffida, a seguito della quale il giudizio potrebbe essere rivisto «spontaneamente» da parte dell’acquirente.
Rappresentando tale iniziativa un costo molto inferiore, sia in termini di denaro che di risorse messe in campo in generale, rispetto alla querela, potrebbe essere uno strumento da utilizzare in tutti i casi in cui si subisce un giudizio negativo senza fondamento, e quindi anche un momento di policy aziendale per chi vende su ebay.
Se, ciò, invece non fosse ancora possibile, vedo molto difficile riuscire a cambiare concretamente il voto di feedback e non rimarrebbe che la strada del risarcimento danni, che però è tutto un altro tema, da valutare per bene dopo aver approfondito le circostanze del caso e senza, comunque, che si possa avere nessuna garanzia al riguardo, anche perché sarebbero da valutare in ogni caso i profili di solvenza dell’acquirente.
4 risposte su “Posso querelare un acquirente che mi lascia un feedback negativo su ebay?”
E’ possibile farlo, sopratutto quando il feedback negativo viene lasciato senza una preventiva comunicazione che consenta al venditore di risolvere il problema.
Ebay di questo se ne strafotte, ma sarebbe ora che eliminasse del tutto i feedback, perchè il giudizio alla persona\professionista\venditore è sempre pubblico ed opinabile ed offre la possibilità a chiunque di rovinare letteralmente un’azienda.
Ebay dovrebbe adottare un sistema di recensioni e basta!
Incassa fior fior di quattrini a fine mese da un venditore e poi neanche lo tutela? In nessun modo?
Buongiorno
Visto che anche noi ci troviamo in una situazione simile, come avete gestito la cosa?
Grazie
Cordialmente
Nicola
Certo è possibilissimo ed anche lecito farlo…. ecco l’articolo che spiega tutto sulla legge e su cosa fa un negativo…
http://oltretuttonews.altervista.org/feedback-negativo-o-neutro-su-ebay-ed-amazon-denuncia-per-diffamazione/
[…] Abbiamo già parlato di situazioni del genere in un nostro precedente post, che puoi leggere <a href="https://blog.solignani.it/2014/03/28/posso-querelare-un-acquirente-che-mi-lascia-un-feedback-negativo…“>qui. […]