Categorie
diritto news

Tutela legale: nuova infoline per l’Emilia Romagna.

Sapete che siamo fanatici – e in Italia, in fondo, precursori – da molti anni della tutela legale, unica forma di copertura che può garantire alle persone e alle aziende di poter gestire i problemi legali in modo efficace, ma spesso anche di poterli gestire tout court, dal momento che quasi sempre molte persone rinunciano a tutelarsi per via delle possibili spese legali.

Per maggiori dettagli su questo fondamentale strumento, rimandiamo comunque alla nostra scheda approfondita sul tema, oltre che ai numerosissimi post del blog che riguardano la tutela legale.

Da oggi abbiamo aperto una nuova infoline, limitata per il momento alla sola Emilia Romagna, per tutti coloro che vogliono maggiori informazioni e, auspicabilmente, tutelarsi con una copertura, per evitare di prenderla in saccoccia la prossima volta che incontreranno una vertenza di tipo legale.

La nuova infoline è gestita dal dr. Gianluca Ruggeri, che collabora da sempre con il nostro studio.

Il numero da chiamare è il: 338 9331836

Chi preferisce può scrivergli una mail all’indirizzo: gruggeri chiocciola solignani.net

Grazie a tutti, evviva noi.

 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

4 risposte su “Tutela legale: nuova infoline per l’Emilia Romagna.”

Buongiorno mi chiamo Mirco Faetanini
Vorrei sapere ,se possibile ,se c’è una assicurazione che tuteli un lavoratore che abbia controversie con il datore di lavoro al posto dei sindacati
Io vorrei cancellarmi dal mio sindacato ma vorrei anche una tutela nell’eventualità che possa accadere qualcosa per es. Licenziamento o altro
Cordiali saluti
Mirco

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: