Categorie
diritto

Ricorso per cassazione: faccio ancora in tempo?

desidero sapere s’e’ ci sono le condizioni di avviare il processo di Cassazione dopo aver perso in corte d’appello per interposizione di manodopera, mi spiego: alcuni ex colleghi hanno vinto in Cassazione !! A mio avviso il mio avvocato non si è avvalso della Cassazione già vinta dei mie ex colleghi e quindi adesso mi tocca pagare .la causa è stata rigettata circa 1 anno fa’

Bisogna vedere quando è iniziato il procedimento di primo grado, per accertare se vale il termine lungo di un anno, previsto prima della riforma, o il termine lungo «più breve» di sei mesi, da considerare per le cause instaurate successivamente.

Se vale il termine lungo, comunque, lo spazio a disposizione è sempre di un anno, più la sospensione feriale, quindi il tempo a disposizione in ogni caso è pochissimo, anche considerando che la redazione di un ricorso per cassazione non è una cosa che si possa imbastire in un paio di giorni, dovendosi studiare ed approfondire per bene sia i fascicoli dei due gradi precedenti, sia le questioni di diritto che sottendono all’intera vicenda.

L’avvenuto accoglimento, peraltro, di cause analoghe non è una garanzia di sicuro accoglimento, dal momento che la Cassazione può sempre opinare diversamente in un regime come il nostro dove il precedente non è vincolante. Addirittura, in uno stesso caso deciso, per errore, due volte la Cassazione ha ragionato in modo opposto…

Se proprio vuoi coltivare questa posizione, ti consiglio di cercare, con urgenza, un bravo cassazionista che possa, esaminando i documenti, vedere se sei ancora in termini per un ricorso ed eventualmente, nel caso, assisterti per la redazione del medesimo.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: