Dropbox cambia la gestione del link simbolici o symlink.
Se utilizzi dropbox, questo popolare sistemare di gestione dei files nella cloud, come faccio anche io, dopo la
delusione di google drive, può essere molto importante per te capire che cosa è cambiato.
Per spiegartelo in modo pratico, ti dico che, precedentemente, se creavi un link simbolico ad una cartella, dropbox andava a copiare tutti i files contenuti nella cartella collegata.
Mettiamo ad esempio che tu avessi la cartella locale dropbox sul tuo disco fisso, ma volessi copiare dentro a dropbox una ulteriore cartella, contenuta in un disco esterno, in modo da avere questa ulteriore cartella nella cloud e in tutti i computer ad essa collegati.
In questo caso, sarebbe stato sufficiente creare un link simbolico, da terminale, dentro alla cartella home di dropbox verso la cartella «esterna», trovantesi sul disco esterno. Dropbox avrebbe «inglobato» quella cartella tra le sue, l’avrebbe copiata nella cloud e
sincronizzata su tutti i pc o mac collegati.
Questo è un sistema che ho utilizzato personalmente per anni per i miei files media (musica, film, audiolibri, ecc.): tenevo tutto in una cartella su un disco esterno, collegato a dropbox con un link simbolico.
Adesso non funziona più così e questa cosa non si può più fare.
Adesso cosa fa dropbox quando trova un link simbolico?
Semplicemente ne copia il file relativo. Sì, perché un symlink è un file, speciale quanto vuoi, ma sempre un file sul disco fisso. In sostanza, dropbox, anzichè andare a seguirlo come faceva prima, si limita a copiare il file.
Se hai cartelle in dischi esterni, dunque, devi rivedere la tua strategia di utilizzo di dropbox.
Personalmente, ho risolto spostando l’intera mia cartella dropbox su un disco esterno, almeno sulla macchina che uso da mio server personale, anche in modo da non avere più problemi di spazio. Fai attenzione perché, se hai molti files, può volerci, come ci è voluto nel mio caso, anche un paio di giorni.
Ricordati di iscriverti al blog per non perdere post come questo, utili a tutti quelli che usano un computer o un dispositivo digitale oggigiorno.