Categorie
diritto

Green pass: facciamo piazza pulita delle cazzate.

Per iniziare a capire cosa si può fare contro il green pass
il primo passo é ripulire la mente dalle informazioni errata e dalle
bufale.

Continuo la pubblicazione «straordinaria» di post sul blog sul tema
greenpass, data la enorme quantità di domande che mi arrivano. Spero
che la deroga al flusso editoriale ordinario di un solo post al giorno
dal lunedì al venerdì sia gradita a tutti in considerazione delle
circostanze straordinarie in cui ci troviamo ad operare.

Il decreto legge, al momento, non è stato ancora pubblicato, quindi
ripeto che é piuttosto inutile parlare del green pass in sé, al
momento.

Con questo post, voglio metterti in guardia da tutte le bufale e
informazioni inesatte, anche grandemente, che hanno iniziato a
circolare sui social tra ieri ed oggi.

Voglio, insomma, che approfitti di questo periodo di attesa per fare
pulizia di tutti i fattoidi purtroppo diffusi con convinzione dalle
persone e che purtroppo non contengono altro che gigantesche cazzate.

«La guerra é informazione» diceva il barone nero Von Hungern, se le
tue informazioni sono marce fallirai miseramente.

Io non so chi ha messo in giro queste cazzate e perché, so solo dirti
e questo con assoluta sicurezza che si tratta di pure boiate senza
alcun valore, anzi potenzialmente molto dannose per chi vuole davvero
capire come stanno le cose.

Cominciamo

«I decreti legge possono decadere e se decadono perdono effetto fin
dall’inizio.»

Grazie al cazzo che possono decadere, ma secondo te un governo
sostenuto da tutti i partiti tranne uno può vedere decadere un decreto
legge per mancanza di voti a favore?

Non succederà mai. Il decreto potrà essere modificato, ma sarà
convertito. Salvo proteste di piazza talmente forti da far fare dietro
front ai politici ma questo è un altro paio di maniche.

Non è poi per niente vero che gli effetti di un decreto decadono in
via retroattiva. Di solito, quasi sempre, si prevede che sono fatti
salvi tutti gli effetti prodotti dal decreto poi non convertito.

Il diritto costituzionale é una materia tecnica, se non lo hai
studiato non ti puoi improvvisare. Solo un avvocato ti può spiegare
bene come funzionano queste cose, il resto sono cazzate.

«Il decreto legge é incostituzionale.»

Non significa un cazzo, detto così.

Sicuramente il governo può fare, per Costituzione, decreti legge.

Bisogna vedere poi il contenuto se è costituzionale o meno, ma, anche
qui, non è che uno qualsiasi possa denunciare la incostituzionalità di
un provvedimento: lo può fare solo un giudice durante un procedimento
in corso.

Ci vorrà dunque qualcuno che faccia ricorso o causa su qualcosa.
Dentro a quel procedimento, si potrà tentare di chiedere al giudice
di mandare tutto alla Corte costituzionale, ma se il giudice non sarà
d’accordo la cosa finirà la, non ci saranno cazzi.

Inoltre il giudizio alla Consulta può durare, e di solito dura, anche anni.

Pertanto con la eventuale incostituzionalità non si può fare molto.

«Faremo ricorso alla CEDU!»

Ma dove vai… Per fare ricorso alla CEDU occorre il previo
esaurimento dei mezzi interni, quindi é ancora più lunare del ricorso
alla Corte costituzionale.

Questi sono solo alcuni esempi, spero di averti instillato il benefico
e indispensabile beneficio del dubbio su tutto quello che leggi sui
social network.

Sul green pass fai riferimento solo all’informazione qualificata che
trovi su questo blog. Anche io posso sbagliare ovviamente, ma non creo
bufale e credo in ogni singola lettera di quello che scrivo qui e ci
metto la mia faccia.

Evviva noi.

Riferimenti

Conclusioni

  • Iscriviti al blog per non perdere il fondamentale post del giorno
    tutti i giorni, dal lunedì al venerdì

  • Valuta una copertura di tutela legale per te, la tua famiglia e la
    tua azienda

  • Se pensi che questo post possa essere utile o interessante per
    qualcun altro, condividilo, in tutti i modi che preferisci, anche via
    mail o sui social, mi fa solo piacere.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

6 risposte su “Green pass: facciamo piazza pulita delle cazzate.”

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: