La paleo è uno stile di vita, esteso al regime alimentare sulla scorta della convinzione che tutto quello che mangiamo abbia profonda influenza sul nostro benessere, ispirato dall’osservazione dell’assetto genetico dell’uomo e basato sull’eliminazione di alcune categorie di alimenti considerati non adatti, e spesso dannosi, per l’alimentazione umana, tra cui principalmente:
- lo zucchero raffinato e gli zuccheri industriali in generale;
- il latte e i latticini;
- i prodotti alimentari realizzati con tutti i tipi di cereali e la carne di animali e pesci allevati a cereali;
- i legumi;
- i cibi processati o realizzati industrialmente in generale, tra cui quasi tutti gli oli vegetali, i grassi idrogenati e altri grassi non idonei.
Il menu tipico di un seguace dello stile di vita paleo è così composto da carne di animali allevati ad erba, pesce o uova, più verdura e frutta. Il tutto con particolare attenzione al mantenimento dell’equilibrio acido-basico.
Leggi cosa dice della paleo il dr. Filippo Ongaro, un medico non paleo, ma a mio giudizio bravissimo e di cui consiglio comunque di leggere i libri, in questa intervista rilasciata al mensile «For Man» di settembre 2013.
Per saperne di più, puoi valutare di leggere uno dei testi fondamentali in materia.
Puoi anche iscriverti al nostro gruppo su facebook: la tribù della paleo.