Ho il 33% di immobile mentre mio fratello il 66% (ho fatto rinuncia all’eredita Di mio padre per debiti) . Mio fratello ha residenza ma non il domicilio, mentre io no (abito in un altro indirizzo). Lui non paga niente. … Continue reading
Divisione giudiziale: devo accettare beni in natura?
Dopo aver lanciato causa per vendita giudiziale tutto asse ereditario,sono in attesa risultati stime CTU e CTP. Villa Noemi € 3.000.000,- mia quota 16,6% Villa Fioravante € 850,000,- mia quota 25% Immobilare Brina € 300,000,- mia quota 25% Cascina € … Continue reading
CTU causa di divisione: può non andare in loco?
Ho ereditato con 3 sorelle,immobili per valore € 4.000.000,- Si tratta di proprietà indivisibili e non omogenee come valore. Ho rifiutato proposta bonaria di divisione delle 3 sorelle perchè l’ho ritenuta non omogenea e ho lanciato causa per divisione giudiziaria. … Continue reading
Per sciogliere una comunione scegliete un avvocato negoziatore.
in comunione con due sorelle, ho ereditato una casa con terreno. Premetto che saremmo intenzionate a vendere, ma il contrasto è sul prezzo. A questo punto chiedo: se le altre due sorelle sono disposte a vendere per una cifra che … Continue reading
Locazione di un appartamento in comunione: possono farlo?
sono erede con 2 sorelle di una palazzina con 2 appartamenti ed un seminterrato privo di abitabilità. ho occupato un appartamento, dove vivo, e le mie sorelle mi fanno la guerra in tutti i modi, ora hanno chiuso le soffitte … Continue reading
Divisione di un’eredità: sto procedendo bene?
Nel 2013,mia madre è mancata , lasciando immobili per circa € 4.000.000,-2 ville,1 cascina colonica e 2 appartamenti inglobati in una società immobiliare.Siamo 4 eredi, le proprietà sono libere da gravami.Assistita da giovane ma esperto avvocato, pochi mesi, fa iniziai … Continue reading
Piccola quota di immobile: come evitare più danno che utile?
Ho ereditato circa il 20% della casa del nonno come erede legittima in quanto mia madre è già morta. Le restanti quote sono 40% per il figlio che ha ereditato tramite testamento e 20% a testa per gli altri 2 … Continue reading
Eredità del nonno: chi l’accetta assume i debiti di un altro coerede?
Mio padre decedito nel 2010 aveva un debito con Equitalia l’importo supera € 20.000 (multe, bolli auto, spese tribunale con vari interessi passivi ). Attualmente abbiamo rinunciato all’eredità (siamo 3 figli e la moglie, nostra mamma). Alla sua morte nel … Continue reading
Retratto successorio: rimane su parti ancora comuni dopo la divisione?
Due fratelli ricevono in eredità alcuni immobili. Si contituisce quindi una comunione ereditaria, entrambi diventano comproprietari degli immobili. Successivamente i due fratelli procedono ad un atto di divisione ereditaria in accordo tra loro, si recano ad un notaio ed effettuano … Continue reading
Equitalia può prendere la casa che ho con mia madre e mio fratello?
Sono debitrice nei confronti di Equitalia di qualche decina di migliaia di euro , senza la possibilità di estinguere il debito. Dovrò ereditare da mio padre, insieme a mio fratello e a mia madre, un paio di immobili. In che … Continue reading