Categorie
riflessioni

20 cose su quanto costa un avvocato.

1) In materia di compensi degli avvocati, chi non è dell’ambiente si avvicina quasi sempre ad un legale terrorizzato da risalenti e diffuse storie dell’orrore, in cui si narra come il tal dei tali, ad esempio, abbia dovuto pagare 5.000€ per una sola telefonata ad un avvocato.

2) Molte persone, che pur ne avrebbero bisogno, rinunciano addirittura a rivolgersi ad un avvocato per paura di essere dissanguate.

3) In realtà, se é vero che i servizi legali non costano poco, é anche vero che quelle storie sono vere e proprie esagerazioni, ma
soprattutto che esiste una soluzione molto semplice: acquistare sempre un servizio legale sulla base di un preventivo chiaro e magari per iscritto.

4) A Modena si dice «sta meglio un topo in bocca a un gatto che un cliente in mano ad un avvocato» – ma per fortuna non deve per forza essere sempre così ?.

5) Ogni avvocato deve dare la massima chiarezza possibile sui costi dei propri servizi al cliente: questo serve sia al cliente che all’avvocato stesso, che, se riesce a essere preciso sui costi, scopre presto di «vendere» e convertire molto di più.

6) La chiarezza, dunque, é un vantaggio sia per i clienti, che possono acquistare con tranquillità i servizi di cui hanno bisogno, sia per gli avvocati, che così trovano molte più occasioni di lavoro.

7) Una politica tariffaria professionale basata sulla chiarezza é una grande strategia di leadgeneration e marketing, come insegno agli avvocati che seguo nel mio coaching.

8) Il cliente ha diritto ad avere un preventivo scritto; in questo preventivo l’avvocato deve indicare anche, sia per obbligo di legge che deontologico, la compagnia di assicurazione che copre i suoi eventuali errori nei confronti del cliente.

9) Quasi nessun avvocato adempie all’obbligo di indicare la compagnia assicurativa nei preventivi, pur previsto da due ordini di norme, e questo è male e denota per l’ennesima volta la tradizionale sciatteria marketing-wise della categoria: offrire una garanzia serve sempre a vendere di più!.

10) I clienti ritengono che gli avvocati siano sgradevoli e
insopportabili, gli avvocati pensano la stessa cosa dei clienti ed entrambe le cose sono verissime nella maggior parte delle situazioni, tuttavia nessun rapporto, nemmeno quelli professionali, può mai basarsi sul puro antagonismo e sull’antipatia: occorre lavorare sulle cose che uniscono – i clienti devono riconoscere il valore degli avvocati e viceversa.

11) Ci sono dei temi, come la chiarezza sui costi, che sono di convenienza comune: questo è fondamentale da capire prima di tutto per gli avvocati.

12) I preventivi redatti sulla base dei parametri forensi previsti dalla legge da questo punto di vista non funzionano, perché non danno chiarezza sufficiente al cliente, che non è neanche in grado di «leggerli» adeguatamente e finisce così per non fidarsi del proprio avvocato a riguardo e ad avere sensazioni negative che certo non lo inducono a confermare.

13) Per questi motivi, non ho mai usato i parametri forensi – che rappresentano davvero il nulla, non li usano nemmeno i giudici quando fanno le loro liquidazioni – ma preferisco usare la tariffazione oraria o flat.

14) La tariffazione oraria è autoesplicativa, quella flat é un modo di tariffazione a forfait e può, ulteriormente, essere di due tipi a seconda della situazione: a corpo per l’intero lavoro o su base annuale.

15) É a corpo quando il lavoro è già determinato, ad esempio una separazione consensuale, mentre é su base annuale quando la durata é molto più incerta, ad esempio una separazione giudiziale che può durare anni.

16) Esiste anche un altro metodo tariffario che é il compenso a percentuale o parametrato al risultato, di cui parlerò meglio in un altro post.

17) In ogni caso, con questi sistemi, finalmente il cliente può sapere in anticipo che cosa va a spendere, non in modo assolutamente preciso, perché ad esempio non sai quanti anni dura una causa, ma certamente nella misura massima possibile, potendo sapere ad esempio che più di tanto all’anno non spende.

18) Se vuoi approfondire il funzionamento dei miei preventivi di tipo flat, c’è una puntata di radio solignani podcast dedicata
all’argomento che ti invito ad ascoltare, iscrivendoti ovviamente anche al podcast per ricevere automaticamente tutti i nuovi episodi.

19) I preventivi sono gratuiti, ma i preventivi si possono fare solo quando il cliente sa già il lavoro che ha bisogno di fare: se, invece, il cliente non lo sa e l’avvocato deve aiutarlo a capirlo, allora il cliente deve prima acquistare una consulenza, cioè tempo e attenzione dell’avvocato sulla sua situazione – questo è un aspetto che molti clienti non colgono, o vorrebbero non cogliere, ma é molto importante e non accantonabile. .

20) Accanto ai preventivi, ci sono una serie di servizi legali che possono essere «pacchettizzati» una volta per tutte così se il cliente sa già cosa gli serve può acquistarla direttamente senza nemmeno bisogno di chiedere prima un preventivo – nel mio sito c’è una sezione «shop» in cui ho pacchettizzato decine di servizi legali, e che incremento man mano, che appunto possono essere acquistati
direttamente.

? ti serve assistenza legale professionale? Chiama adesso il n. 059 761926 e prenota il tuo appuntamento.

Categorie
comunicazioni

Un paio di novità: podcast e instagram.

Oggi ti parlo di un paio di novità.

Pexels karolina grabowska 4498366 scaled 1

La prima è che finalmente ricomincia a funzionare il podcast degli avvocati dal volto umano.

Se non sei già iscritto, puoi farlo cliccando qui.

Oppure aprendo la tua applicazione di podcasting preferita (io, a riguardo, adoro Podcast Addict, per Android) e semplicemente cercando con la chiave «Solignani».

Se il podcast ti piace, lasciami una recensione su Apple iTunes: significa molto per me ed è un incoraggiamento per continuare a fare quello che faccio a titolo completamente gratuito per rispondere a te e ad altre persone come te.

Per lasciare una tua recensione, clicca qui.

Se hai una domanda, puoi mandarmela (menu principale, scrivici): risponderò o con un post, o con un video, o con una puntata del podcast o con una o più di queste cose insieme, a seconda del mezzo che riterrò più adatto per mandarti le mie osservazioni.

La seconda novità è che ho aperto un account instagram degli avvocati dal volto umano.

Seguimi anche in questo nuovo account.

Grazie per l’affetto e la considerazione che mi dimostri sempre, un abbraccio.

Iscriviti al blog, al canale e al podcast per ricevere tutti i futuri aggiornamenti.

Se ti serve aiuto professionale, chiama il numero 059 761926 o acquista direttamente da qui.

Categorie
riflessioni

Heidi va fuori città ovvero le ferie della mia impiegata.

Il lunedì con cui inizia la settimana di ferie della tua assistente é un lunedì almeno due volte.

Nella foto, la mia espressione quando, questa mattina, mi sono ricordato della particolarità di questo lunedì.

Per questa settimana, se chiami in studio trovi la segreteria telefonica.

Nel caso, puoi lasciare tranquillamente un messaggio, verrà ascoltato. Oppure riagganciare e spedirle una mail, parimenti verrà letta. In entrambi i casi, dopo il suo ritorno lunedì prossimo.

Per cose che, invece, non possono attendere il rientro di Ileana, puoi mandarmi un messaggio whatsapp al n. 059761926.

Per tutto il resto, hey, si tratta di aspettare solo una settimana, cinque giorni lavorativi.

Ce la puoi fare.

Non so se ce la farò io, ma ci proverò, con l’aiuto del Signore.

Post Scriptum: da qualche giorno, trovi «avvocati dal volto umano» anche su instagram; cerca l’account e seguilo, anzi amalo, molestalo e stalkerizzalo.

Iscriviti al blog, al canale YouTube e al podcast per ricevere gratis tutti i futuri aggiornamenti.

Per aiuto professionale, chiama 059761926 o whatsapp allo stesso numero.

Categorie
diritto

Come gestire una strada che non viene manutenuta dal comune?

Note dell’episodio.

In questa puntata del podcast, parliamo dei problemi che si possono incontrare relativamente alla gestione di una strada civile, sempre rispondendo alla domanda di un utente. 

Riferimenti.

• trovi il video di questa puntata nel mio canale YouTube
• tutte le mie risorse digitali: https://vienimidietro.wordpress.com

Conclusioni.

  • Iscriviti al blog per ricevere gratuitamente tutti i futuri aggiornamenti.
  • Iscriviti ai canali di tuo interesse per ricevere gratuitamente tutti i futuri video.

Guidare

Categorie
pillole

Amo così tanto i podcast ???? Sono uno …

Amo così tanto i podcast ????

Sono uno strumento meraviglioso per imparare bene tantissime cose sfruttando i momenti morti.

Categorie
pillole

È più efficace il counseling o la psicoterap …

È più efficace il counseling o la psicoterapia? Scoprilo nella imperdibbbbbbile (co’ 35 bí) puntata di oggi di radio solignani podcast ??, l’unica radio che ti ascolta ?

Categorie
pillole

Messa in coda nuova puntata di radio solignan …

Messa in coda nuova puntata di radio solignani podcast ??
sull’attualissimo tema: e’ piu’ efficace il counseling o la
psicoterapia per la cura della persona? Iscriviti per non perdertela ?

Compila questo modulo per iscriverti al blog di Tiziano Solignani, dove casi giuridici , e non solo, vengono trattati con un punto di vista unico nel web.
Categorie
pillole

Se la quarantena dura ancora molto, apro un p …

Se la quarantena dura ancora molto, apro un podcast di bestemmie, Dio mi perdonerà.

Categorie
pillole

Facebook sta di nuovo limitando quello che po…

Facebook sta di nuovo limitando quello che posso scrivere e dove lo posso scrivere, di nuovo ti invito, se desideri seguire quello che pubblico, ad iscriverti al blog, l’unica piattaforma che resta esclusivamente sotto il mio dominio, dove non si perderà mai nessun contenuto e non ci sarà mai nessuna censura.

Ricordati che i social, tutti, non solo facebook, ti fanno vedere solo quello che decidono loro nella timeline o bacheca, se vuoi essere libero di decidere cosa seguire veramente, cosa che é molto importante per essere davvero informato e formato, devi fare quello sforzo in più che é necessario per seguire i blog e le fonti esterne e genuine.

Se non lo farai, sarai sempre manipolabile e nelle mani dei gestori dei social. Tu non hai idea di cosa possono fare anche per orientare le tue scelte di acquisto e di voto.

Cerca di restare libero, segui le fonti che decidi tu.

Compila questo modulo per iscriverti al blog di Tiziano Solignani, dove casi giuridici , e non solo, vengono trattati con un punto di vista unico nel web.
Categorie
pillole

Te le avevo promesse, oggi te le consegno: le…

Te le avevo promesse, oggi te le consegno: le previsioni astrologiche segno per segno di Gianluca Ruggeri.

Non le solite previsioni di inizio anno, ma una grande lezione su questa storia infinita che é la vita…

Note dell'episodio. Nella puntata di oggi, le meravigliose previsioni per il 2020 dallo psicoastrologo Gianluca Ruggeri, dal sito www.sestopotere.it Riferimenti. Di seguito, alcuni precedenti post del blog, o puntate del podcast, menzionati durante l'episodio o comunque aventi ad oggetto tematiche collegate a quelle trattate in questa puntata, che ti consiglio di consultare. blog.solignani.it/2019/11/07/relazioni-amore-coppia-nel-2020/