Fino al 2013 sono stato difeso da 2 avv.(stesso studio) separazione+altre 2 cause sempre contro la ex(in totale 5-6 udienze).Avevo 2 pignoramenti,così ho dato solo 1000.Gli avv. si dimettono, facendomi firmare 2 impegni di 7000+5000 euro.Mi hanno detto a voce … Continue reading
Parte civile: impugna anche se prescritto.
Nel corso del processo penale, può accadere che, a causa dei tempi lunghi per giungere alla pronuncia della sentenza, il reato finisca per cadere in prescrizione. La prescrizione dei reati è un tema molo caldo nel dibattito politico e sociale … Continue reading
Per via della prescrizione: dove dobbiamo andare?
vorrei sapere se una procura speciale irrevocabile, è valida all’infinito o se dopo 20 anni cade in prescrizione. Ci sono delle cose che non cadono mai in prescrizione. Io, ad esempio, sono più di venti anni che predico che le … Continue reading
Fornitura intestata al proprietario: chi la paga?
Ho ereditato un appartamento da mio padre deceduto nell’anno 2009. L’apertura di successione è stata fatta nell’anno 2010. Ho locato tale appartamento fino al 2017, anno in cui l’ho venduto. In questi anni in cui l’appartamento era locato l’utenza per … Continue reading
Ricettazione: dopo quanto si prescrive?
nel 2004 trovai un telefonino in mezzo alla via ,non sapevo di chi era ,dopo un po di giorni lo feci vedere a un tipo lui mi didde dammelo lo aggisto e mi diete 15 euro dopo sei mesi l … Continue reading
INPS vuole soldi indietro: che fare?
Oggi voglio parlare di una questione purtroppo sempre più diffusa e che molto “disagio” crea in coloro che si trovano ad essere destinatari di tali comunicazioni, per lo più pensionati, si vedono recapitare raccomandate a.r. con richiesta da parte dell’Inps … Continue reading
Iscrizione nella centrale rischi: può essere dannosa?
dovrei rilevare l’attività di mio suocero, una srl unipersonale aperta da dieci anni; nella Centrale Rischi della Banca d’Italia risulta “Garanzia non attivata: Rapporti non contestati” per una fidejussione bancaria che ho prestato a favore della ditta di mio marito … Continue reading
Diritto di aprire una strada: si perde per prescrizione?
una donazione di terreno fatta da un genitore ( 30 anni orsono) divisa in quattro particelle (e la mia e l’ultima) dove e’ scritto che su un confine ben precisato deve essere aperta una strada privata di mt -4. e’ … Continue reading
Figlia di 21 anni a carico: posso scaricare le spese mediche?
sono divorziata e ho tre figli tra cui una di 21 anni non lavora e non va a scuola per motivi gravi di salute il padre ha dato sempre un sussidio che ora ha variato senza andare da un Giudice … Continue reading
Dopo la CTU preventiva 696 bis cpc: ci sono decadenze?
E’ stato presentato un ricorso di ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO art.696 bis c.p.c.per l’accertamento di danni in un appartamento in condominio.Il CTU dopo aver esperito tutte le fasi procedurali previste anche quelle conciliative conclusosi con un accordo tra le parti (ma … Continue reading