Categorie
diritto

Sostituzione telefono in garanzia

Ho acquistato presso un negozio Vodafone un iphone nuovo, e dal giorno stesso mi sono accorto che non funziona bene, visto che l’assistenza Apple, mi assicura la sostituzione in 7 gg ma con un “rigenerato” , non mi sembra  corretto,  ne pretenderei uno nuovo, anche il negoziante non mi dà soddisfazione, ne mi vuol rendere i soldi di acquisto. Come posso fare? grazie dell’attenzione?

Salve,
il Codice del Consumo in questi casi, ovverosia in presenza di difetti di “conformità del bene acquistato” riconosce la possibilità al consumatore di richiedere la riparazione o la sostituzione del bene, naturalmente senza aggravio di spese.

Il venditore può esimersi dalla scelta effettuata dal consumatore (sostituzione o riparazione) solamente quando il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso. In questi casi, ovverosia quando la scelta del consumatore sia troppo onerosa o impossibile il venditore può, diciamo, “imporre” al consumatore lla scelta alternativa.
La sostituzione e la riparazione devono avvenire comunque entro un congruo termine, trascorso il quale senza che sia avvenuta la riparazione o la sostituzione l’acquirente può chiedere la risoluzione del contratto.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Francesco Cassanelli Stami su Patreon!
Become a patron at Patreon!

29 risposte su “Sostituzione telefono in garanzia”

Salve..a me è successo ke mi si è guastato il tel vodafone smart turbo e dal momento ke era passato 1 anno e mezzo dall acquisto ho preferito portarlo in assistenza al negozio dove l ho acquistato visto ke era ancora valida la garanzia ..sn passati 3 mesi e del tel nessuna traccia!dal negozio mi dicono ke dv loro l hanno spedito se lo sn persi..ke faccio? Lui me lo vuole sostituire,mi spetta un telefono nuovo o rigenerato????grazie

Buongiorno…..nel mese di luglio 2015 ho acquistato presso un punto vodafone di Montesilvano (PE) un LGG4, gia’ nel mese di agosto ha iniziato a dare dei problemi,l’ho riportato al negoziante e lo ha mandato in assistenza ,dopo circa 20 gg l’ho ripreso con lo stesso problema ,riportato di nuovo al negoziante e ancora 20 gg di attesa e ancora con gli stessi problemi ,anzi peggiorato perche’ ogni tanto si spegne e si blocca….il negoziante non vuole sapere nulla per la sostituzione e mi invita a rivolgermi direttamente alla vodafone,cosa che non ancora avviene.il telefono lo sto pagando a rate con addebito….il tutto documentato con ricevute cosa consigliate? e-mail anche alla LG.naturalmente e’ mia intenzione farmelo sostituire oppure la risoluzione del contratto.GRAZE!

Il primo passo per trattare questo genere di problemi è far inviare una diffida da un avvocato.

Per capire meglio di cosa si tratta, puoi leggere la scheda relativa, che puoi trovare qui: https://blog.solignani.it/schede-pratiche/strumenti/la-lettera-o-diffida-stragiudiziale-dellavvocato/

Dopodiché, devi metterti alla ricerca di un avvocato che ti assista nell’iniziare a trattare il problema. La nostra tariffa al riguardo si può visionare qui: https://blog.solignani.it/assistenza-legale/consulenza/

Salve, un mese fa ho acquistato un cellulare samsung da una famosa catena di rivenditori di elettronica. Dopo 20 giorni si manifesta un difetto al display, lo riporto indietro e mi viene proposta la riparazione in quanto è un problema di lieve entità e la sostituzione è troppo onerosa. Oggi, a un mese e mezzo dall’acquisto, al ritorno dall’assistenza, il telefono risultava riparato, ma all’accensione manifesta lo stesso difetto. Tornata dal rivenditore, chiedo la sostituzione, ma lui insiste per rimandarlo in assistenza, in quanto deve essere la Samsung a decretare la sostituzione e non può farla lui con un altro telefono presente in negozio. in appello al codice del consumatore, titolo IV, art 128 e seguenti, non posso far nulla?
Posso esigere la sostituzione? o in caso procedere con una denuncia, e se si, a chi?
Grazie in anticipo

Per me puoi chiedere, a questo punto, la sostituzione. Devi inviare una diffida tramite legale e, nota bene, entro i termini di legge per le denunzie dei vizi. Purtroppo se non hai una assicurazione di tutela legale almeno inizialmente il compenso dell’avvocato sarà a tuo carico.

Buongiorno, io ho acquistato il giorno 06 Luglio 2011 un telefono Samsung (GALAXY MINI) da un negozio Vodafone, il suddetto telefono è statousato per un giorno con la carica residua della sua batteria, dopodichè l'ho messo sotto ricarica e così solo dopo due giorni (e diverse telefonate) mi sono accorto che la batteria si scaricava in meno di una giornata di utilizzo.
Quindi mi sono recato nel sudetto negozio,e ho evidenziato il problema al venditore che senza troppi problemi mi ha cambiato la batteria con una nuova.
Il problema però non si è risolto e quindi mi sono visto obbligato ad andare ancora dal venditore chiedendo che mi venisse sostituito il cellulare e lui mi ha riferito che non poteva cambiarlo perchè avevo superato i 15 min di conversazione quindi lo avrebbe mandato semplicemente in assistenza.
Dopo circa una settimana il cellulare è tornato di nuovo in mio possesso, ma dopo due giorni si è presentato lo stesso difetto, adesso il cellulare è di nuovo stato consegnato al venditore il quale mi ha detto che lo avrebbe di nuovo rimandato in assistenza.
Posso chiedere a questo punto che il telefono mi venga cambiato con un modello diverso pagando logicamente la differenza?
Il bene è stato acquistato nuovo e mi sembra una ingiustizia dover usare un oggetto difettato o comunque non affidabile nonchè rigenerato ancor prima di poterlo usare da nuovo!

Puoi insistere per la sostituzione, senza spese, mentre invece per cambiare modello occorre un accordo. Naturalmente se fosse proprio il modello ad essere difettoso o «nato male» potresti sempre chiedere la risoluzione del contratto, cioè la restituzione dei soldi, restituendo parallelamente il telefono. Hai una tutela giudiziaria (http://goo.gl/fq3Vo) ?

–?cordialmente,

tiziano solignani, da ? Mac http://ts.solignani.it (splash) http://goo.gl/p6Sb0 (libri)

Buongiorno
Ho comprato un telefono nuovo. Dopo un messe il schermo ha diventato bianco. L'hanno mandato in assistenza. Dopo due mesi mi arriva come riparato. Dopo due settimane si difetta di nuovo, lo stesso difetto. Ancora due mesi di assistenza. Mi arriva e dopo un giorno LO STESSO difetto. Ho chiesto il rimborso o la sostituzione del telefono, ma mi ha detto che lui e rivenditore e la garanzia mi da il produttore. E non mi può rimborsare i soldi o un altro telefono. Eventualmente se sarà il caso … il telefono e già usato e vale la metà.
Ho il scontrino con il nome del negozio scritto sopra.
Che devo fare in questo caso?
Grazie

Vorrei andare da lui con qualche legge stampata dove si dice che la garanzia di 2 anni mi da lui, non il produttore.
C'è qualche legge per la sostituzione di un bene dopo che ha fatto 3 "viaggi" in assistenza?
Voglio provare a sistemare le cose senza rivolgermi ad un legale, diciamo "amichevole".

Buonasera, nel mio caso dopo molte insistenze sono riuscito a farmi sostituire un blackberry. Mi è sorto un dubbio: ma la garanzia del telefono "nuovo" rioarte da capo per una durata di 2 anni o segue il corso della precedente? (Residui 6 mesi). Ringrazio in anticipo chiunque sappia darmi una risposta visto ke in giro ho sentito pareri contrastanti.

Buongiorno, ho un problema simile con un telefono acquistato 10 mesi fa e in assistenza da circa 3. Nonostante il tempo trascorso il cellulare mi è sempre stato restituito con lo stesso problema. Al terzo invio (un mese fa) ne ho richiesto la sostituzione. In un primo momento stavano rispedendolo indietro perchè non riscontravano alcun guasto, ma dopo le mie lamentele mi hanno richiesto l'invio della scheda sd per ulteriori test. Non c'è alcun modo per concludere questo situazione spiacevole in tempi brevi? mi spiego, la sostituzione è qualcosa che decide l'assistenza e può essere negata? In questo caso, considerando che il guasto è reale, posso fare analizzare il telefono da qualche altro tecnico per dimostrare il malfunzionamento?
Vi ringrazio anticipatamente, cordiali saluti

In teoria, hai a disposizione molte regole previste dalla legge a tua tutela e sicuramente puoi far fare accertamenti da un tuo tecnico sul telefono, ma se non disponi di una copertura di tutela giudiziaria (http://goo.gl/fq3Vo) far valere i tuoi diritti in questo caso può rivelarsi un bagno di sangue per te e farti spendere molti più soldi di quel che vale la pena. Puoi provare ad inviare una raccomandata tramite un legale di fiducia (chiedi prima anche in questo caso un preventivo, se lo vuoi anche da parte nostra compila questo modulo /assistenza-legale/richiesta-preventivo/), ma se poi la diffida non ha effetto diventa difficile capire cosa fare. In ogni caso in bocca al lupo.

–?cordialmente,

tiziano solignani, da ? Mac http://bit.ly/gdi2ZX, http://bit.ly/gwjT6c, http://bit.ly/ie8rvv

Buongiorno,

un telefono cellulare acquistato meno di un anno fa.
da qualche mese presenta difetti come saltuari spegnimenti, reset, non si ricarica ed altro, difetti che si manifestano saltuariamente, non sempre, ma la cosa sta diventando veramente fastidiosa.
conosco a grandi linee lo statuto del consumatore e l'art.1519, purtuttavia, dopo essermi recato dal negoziante mi sento rispondere che nel primo anno risponde Nokia e nel secondo anno il venditore… mah.

come posso comportarmi ? posso richiedere la sostituzione del bene dopo 10 mesi ? la giustificazione del venditore e dei vari riparatori al fine di respingere ogni addebito sui vari difetti dei telefoni cellulare è sempre la stessa : "potrebbe aver preso umidità, acqua, dove lo ha tenuto ?" – ovvio che l'escamotage dell'asserire che abbia preso umidità è eccellente e sempre valido per il negoziante per venirne sempre fuori sebbene io sia un maniaco e preciso confermando che l'apparato è stato sempre tenuto in luoghi asciutti e ben conservato.

come posso fare ?

un caro saluto e ringrazion anticipatamente.

È la classica questione relativa alla difficoltà di distinguere tra problemi che derivano da un vizio originario, coperti da garanzia biennale, e problemi che invece originano dall'uso, per i quali la garanzia è ancora quella convenzionale del produttore. Per sapere esattamente come stanno le cose, bisognerebbe, in teoria (ma certo non ne vale la pena), far svolgere accertamenti sul telefono al fine di individuare la causa dei difetti riscontrati. Non potendo spendere così tanto denaro per un cellulare, di solito conviene provare a intimare la prestazione della garanzia tramite un legale, a volte il venditore e/o il fornitore pur di sistemare la questione giungono ad un accomodamento.

Anche in questo caso, naturalmente, se il consumatore invece avesse una adeguata forma di tutela giudiziaria https://blog.solignani.it/sistemi-tariffari/tutela… sarebbe molto più tutelato, dal momento che la compagnia gli pagherebbe anche le spese del tecnico.

Ho mandato una raccomandata ad un negozio per la risoluzione del contratto commerciale per un cellulare pieno di difetti nonostante sia tornato più volte dall'assistenza, solo che nonostante sia stato su un modello di richiesta a norma di legge, il discount (Bruno Euronics), non mi ha nemmeno calcolato! Proprio oggi sono arrivati i 15 giorni da quando hanno ricevuto la mia raccomandata. Come posso far valere indi i miei diritti?

salve io ho comprato un cellulare da 460 euro e dopo mezza giornata ha smesso di funzionare,mi hanno detto di mandarlo in assistenza,ma nn dovrebbe cambiarlo il venditore visto che è nuovo??grazie

buongiorno ho un problema similare con nokia. ho un cellulare in assistenza da quasi due mesi, dall'acquisto ad oggi è gia il secondo invio in assistenza che faccio, con tempi di attesa di piu di due mesi, mi hanno proposto la sostituzione del terminale con una di quasi pari caratteristiche ma di prezzo decisamente molto molto inferiore, sono costretto ad accettare o posso spingere affinchè mi venga cambiato con un modello diverso e di valore poco inferiore al modello che andrà sostituito ? non accettando il cambio, a cosa posso andare in contro volendo sporgere denuncia presso l'associazione consumatori ? ho letto un articolo nel quale si diceva che nokia aveva già ricevuto una multa da 160.000 euro dall' antitrust per le tempistiche di riparazione dei cellulari, ho possibilità di chiedere la sostituzione del mio cellulare (per altro da marzo ancora in mano a nokia per la seconda volta) con un modello che mi soddisfi di pari valore o comunque inferiore di poco rispetto al mio vecchio terminale ?

salve mi trovo anche io un problema simile con una videocamera per bambini della brevi,ancora in garanzia.non puo piu essere riparata e questo modello non c'e pui.devono darmi il modello nuovo in cambio senza pagare la differenza di 37euro (la mia costava 162 euro e questa costa 199euro), visto che non e colpa mia se l'altro non c'e piu?

Che sito utilissimo, i miei complimenti!
Ho un problema analogo con una console di appena 3 mesi di vita (acquistata nuova di fabbrica) che ha smesso del tutto di funzionare.
Nella fattispecie, non ho capito se il venditore può imporre anche un bene "rigenerato" dal momento che esso è, a differenza di quello acquistato, un prodotto usato a tutti gli effetti, per di più di dubbia provenienza.
Ho telefonato ad un paio di avvocati che mi hanno rassicurata che la sostituzione deve avvenire con un bene nuovo, ma preferisco comunque sentire più campane.
Grazie e cordiali saluti!

Quindi il tutto è a discrezione del venditore. E' lui che valuta l'onerosità dell'intervento, se ho ben compreso.

in realtà non è così, l'onerosità è valutata tenendo presente il valore del bene, l'entità del difetto, etc. quindi parametri oggettivi. In caso di disputa tra acquirente e venditore sarà poi un Giudice a mettere l'ultima parola.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: